Attualità

Inizio scuola 2024, boom supplenze annuali, presidi reggenti, Ata precari: alunni ancora danneggiati – Rivedi la Diretta

Il nuovo anno scolastico è alle porte e le criticità non mancano. Secondo i sindacati, a settembre l’anno scolastico inizierà con non meno di 250mila docenti precari. Le assunzioni sono 45mila, una cifra nettamente inferiore a quella auspicata dai docenti, con 19mila posti accantonati per il prossimo concorso PNRR. Gli studenti diminuiscono (120mila in meno) e le scuole vengono accorpate con centinaia di reggenze che obbligheranno i presidi a doversi dividere.

Ci sono poi le difficoltà del personale Ata e gli studenti che lamentano la poca continuità didattica e le famiglie che hanno spesso a che fare con docenti di sostegno non specializzati per i loro figli.

Tra le novità del 2024/25 l’assicurazione gratuita per il personale, il voto di condotta, l’avvio dei licei made in Italy e della sperimentazione dei nuovi percorsi tecnico-professionali in un certo numero di istituti e il divieto di uso dello smartphone fino al termine della secondaria di primo grado.

La diretta della Tecnica della Scuola

Di tutti questi aspetti abbiamo parlato nel corso della diretta della Scuola di oggi, venerdì 30 agosto, alle ore 15,00. Ospiti la segretaria generale della Cisl Scuola Ivana Barbacci, il presidente dell’Associazione Nazionale Presidi Antonello Giannelli e il direttore del portale Skuola.net Daniele Grassucci. Modera il direttore della Tecnica della Scuola Alessandro Giuliani. Diretta visibile sui canali social, Facebook e YouTube, della Tecnica della Scuola.

RIVEDI LA DIRETTA

Redazione

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025