Attualità

Quando inizia la scuola? A Bolzano si rientra il 5 settembre, al Sud a metà mese: ecco le date di tutte le regioni

Oggi, 2 settembre, è la data in cui inizia ufficialmente l’anno scolastico 2024/2025. Manca poco anche per il ritorno tra i banchi e la ripresa delle attività didattiche. Ma quando inizia la scuola?

Le date di inizio delle lezioni variano da regione a regione, a seconda delle delibere delle varie Giunte.

I primi a tornare sui banchi saranno, come sempre, gli alunni della Provincia autonoma di Bolzano, il 5 settembre, e i bambini delle scuole dell’infanzia della Lombardia, sempre il 5 settembre.

A seguire, il 9, toccherà agli alunni della Provincia autonoma di Trento, mentre ben 6 regioni riapriranno le porte delle scuole l’11 settembre; si tratta di: Friuli Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto.

Il 12 sarà il turno di Campania, Lombardia, Molise, Sicilia e Sardegna.

Gli ultimi a rientrare sui banchi, il 16 settembre, saranno gli studenti di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Puglia e Toscana.

I calendari scolastici regionali

Abruzzo

  • Inizio lezioni: 16 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Ponte 25 aprile: 26 aprile 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

Basilicata

  • Inizio lezioni: 16 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze di Carnevale: 3 e 4 marzo 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Ponte 25 aprile: 26 aprile 2025
  • Termine lezioni: 10 giugno 2025

DEIBERA

CALENDARIO

Bolzano

  • Inizio lezioni: 5 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: dal 26 ottobre al 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 24 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze Inverno: dall’1 all’8 marzo 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Ponte 25 aprile: 26 aprile 2025
  • Ponte 1° maggio: 2 e 3 maggio 2025
  • Pentecoste: 9 giugno 2024
  • Termine lezioni: 13 giugno 2025

SCHEMA

Calabria

  • Inizio lezioni: 16 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Ponte 25 aprile: 26 aprile 2025
  • Ponte 1° maggio: 2 e 3 maggio 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

DECRETO

Campania

  • Inizio lezioni: 12 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze di Carnevale: 3 e 4 marzo 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Ponte 25 aprile: 26 aprile 2025
  • Ponte 1° maggio: 2 e 3 maggio 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

Delibera della Giunta Regionale n. 194 del 23/04/2024

Calendario Scolastico 2024_2025

Emilia-Romagna

  • Inizio lezioni: 16 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 24 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Termine lezioni: 6 giugno 2025

Friuli Venezia Giulia

  • Inizio lezioni: 11 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze di Carnevale: dal 3 al 5 marzo 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Ponte 25 aprile: 26 aprile 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

DELIBERA

Lazio

  • Inizio lezioni: 16 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

CIRCOLARE

SCHEMA

Liguria

  • Inizio lezioni: 16 settembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 21 aprile 2025
  • Ponte 1° maggio: 2 e 3 maggio 2025
  • Termine lezioni: 10 giugno 2025

Lombardia

  • Inizio lezioni: 12 settembre 2024 (5 settembre le scuole dell’infanzia)
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
  • Vacanze di Carnevale: 3 e 4 marzo 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

DELIBERA

Marche

  • Inizio lezioni: 11 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Ponte 1° maggio: 2 e 3 maggio 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

Molise

  • Inizio lezioni: 12 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Ponte Immacolata: 7 dicembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Ponte 25 aprile: 26 aprile 2025
  • Ponte 1° maggio: 2 e 3 maggio 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

Piemonte

  • Inizio lezioni: 11 settembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze di Carnevale: dall’1 al 4 marzo 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Ponte 1° maggio: 2 e 3 maggio 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

DELIBERA

SCHEMA

Puglia

  • Inizio lezioni: 16 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Ponte 25 aprile: 26 aprile 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

Sardegna

  • Inizio lezioni: 12 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze di Carnevale: 3 e 4 marzo 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Sa Die de sa Sardigna: 28 aprile 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

Sicilia

  • Inizio lezioni: 12 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 7 gennaio 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

DECRETO

SCHEMA

Toscana

  • Inizio lezioni: 16 settembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 24 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 22 aprile 2025
  • Termine lezioni: 10 giugno 2025

Allegato A – Calendario scolastico 2024-2025

Trento

  • Inizio lezioni: 9 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: dal 31 ottobre al 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze di Carnevale: dal 3 al 5 marzo 2025
  • Vacanze Pasqua e Ponte 25 aprile: dal 18 al 26 aprile 2025
  • Ponte 1° maggio: 2 e 3 maggio 2025
  • Termine lezioni: 12 giugno 2025

Umbria

  • Inizio lezioni: 11 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze Pasqua : dal 17 al 22 aprile 2025
  • Ponte 25 aprile: 26 aprile 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

Valle d’Aosta

  • Inizio lezioni: 11 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Fiera di Sant’Orso: 30 e 31 gennaio 2025
  • Vacanze d’Inverno: dal 3 al 5 marzo 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 21 aprile 2025
  • Ponte 25 aprile: 26 aprile 2025
  • Ponte 1° maggio: 2 e 3 maggio 2025
  • Termine lezioni: 10 giugno 2025

DELIBERA

Veneto

  • Inizio lezioni: 11 settembre 2024
  • Ponte Ognissanti: 2 novembre 2024
  • Vacanze Natale: dal 23 dicembre 2024 e al 6 gennaio 2025
  • Vacanze Carnevale: dal 3 al 5 marzo 2025
  • Vacanze Pasqua: dal 17 al 21 aprile 2025
  • Ponte 25 aprile: 26 aprile 2025
  • Ponte 1° maggio: 2 e 3 maggio 2025
  • Termine lezioni: 7 giugno 2025

DELIBERA

Redazione

Articoli recenti

Indicazioni nazionali 2025, la formica “antica” e laboriosa prende in giro la povera cicala che ha seguito la sua vocazione canterina

Proponiamo, seguendo le Nuove Indicazioni nazionali, due testi da usarsi nella classe finale della scuola…

02/04/2025

Autismo, 2 aprile la Giornata mondiale: scuola casi triplicati, spesso aggressivi e reattivi stanno quasi sempre fuori dalla classe ma è sbagliato

La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, in programma il 2 aprile, viene celebrata quest'anno…

02/04/2025

Corsi sostegno Indire: convocato l’Osservatorio ma manca ancora il parere per consentire al Ministero di adottare i decreti per l’avvio dei percorsi

Il ministro Giuseppe Valditara e la sottosegretaria Paola Frassinetti manifestano viva soddisfazione per essere riusciti…

01/04/2025

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025