Attualità

Inizio scuola con singolare protesta dei docenti precari

Nel primo giorno di lezione, mentre  in molte scuole si aspetta ancora la nomina dei supplenti e gli organici sono largamente  incompleti, parte da Genova  e si estende in tutt’italia una singolare forma di protesta che per la prima volta non utizza una vera piazza ma una piazza virtuale, quella dei social. 

I precari hanno scelto il giorno 14 per la loro singolare manifestazione, proprio quando i docenti della scuola dovrebbero per primi sentire il suono della campanella e dare l’avvio al nuovo anno scolastico.
Suono della campanella che per molti  docenti non ancora contrattualizzati è solo un vano ricordo dalla chiusura della scuola anticipata  a marzo per il  lock-down.
I docenti precari  della scuola,  oggi e nei giorni a seguire, riempiranno di fotografie i loro account di Facebook e di Instagram per protestare sul mancato avvio  dell’anno scolastico con  loro presa di servizio a scuola. 

L’idea è infatti quella fotografarsi in cucina con una tazza di caffè e l’hastag #questaèlanostracattedra a testimonianza dell’esser rimasti a casa loro malgrado. 

E non finisce qui perché questi posti saranno dati ai precari in graduatoria provinciale che però anche in questo caso si configura  un sistema confusionario. Infatti si contano numerosi errori sui punteggi delle gps e gli uffici territoriali stanno avendo difficoltà a nominare in supplenza i docenti e a ricoprire le cattedre vacanti e libere. Tanto è che si contano circa 250mila supplenze quest’anno. .

Si prevede pertanto un autunno caldo per il mondo della scuola e l’iniziativa promossa dai precari di Genova è  solo l’inizio.

Libero Tassella

Articoli recenti

Riforma Valditara valutazione comportamento: non è ancora applicabile completamente

Le polemiche sulle modalità di calcolo delle votazioni d’esame in presenza di voti di condotta…

02/04/2025

Adolescence, Crepet attacca i genitori: “Oggi 13 anni i ragazzi escono a mezzanotte o vanno al bar perchè lo volete voi”

Nel corso del suo spettacolo “Mordere il Cielo”, in tour nei teatri di tutta Italia…

02/04/2025

Femminicidi, Schlein (Pd): “Educazione all’affettività e alle differenze obbligatoria in tutti i cicli scolastici”

Ennesimo femminicidio: una studentessa di 22 anni, Ilaria Sula, è stata trovata morta in una…

02/04/2025

Zangrillo e la maturità, dallo scientifico alla laurea in giurisprudenza e per i diplomati ITS promette prospettive lavorative

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ospite della live di Skuola.net ha annunciato…

02/04/2025

I COBAS denunciano l’accelerazione del ministro Calderoli sull’autonomia differenziata

Alcuni recentissimi articoli sulla stampa nazionale ci aggiornano sull’abbrivio che si intende dare al progetto…

02/04/2025

Voto in condotta, un ds: “Lo abolirei, servono docenti formati. Elaborato alla maturità per chi ha sei? Domanda in più”

Come abbiamo scritto, dopo la firma del ministro Valditara all’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di…

02/04/2025