Home Attualità Inizio scuola, didattica a distanza per la scuola primaria?

Inizio scuola, didattica a distanza per la scuola primaria?

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 

Quale didattica a distanza per la scuola primaria? Nei vari documenti ministeriali che regolamentano la didattica a distanza l’indicazione perentoria quanto a didattica a distanza riguarda la scuola secondaria di secondo grado. Ciò significa che a meno di ulteriori lockdown, solo la scuola secondaria di secondo grado ha l’obbligo di alternare scuola in presenza e scuola a distanza, in una progettazione complementare, i cui tratti vengono declinati nel dettaglio all’interno delle linee guida sulla Didattica Integrata Digitale.

E nella scuola primaria?

La scuola primaria è chiamata a fare didattica a distanza solo davanti a un’emergenza sanitaria. In questo caso le indicazioni ministeriali distinguono tra la prima classe della scuola primaria e le altre classi: alle classi prime infatti è richiesto di assicurare almeno 10 ore settimanali di DaD in modalità sincrona, per il gruppo classe, insomma; le altre classi, dalla seconda alla quinta, dovrebbero assicurare 15 ore settimanali di didattica in modalità sincrona con l’intero gruppo classe, nonché proposte in modalità asincrona o in piccoli gruppi secondo le metodologie ritenute più idonee, con predilezione per la classe capovolta, la didattica breve e altro genere di approcci innovativi.