Alunni

Inizio scuola, in alcune primarie si comincia prima per far svolgere i compiti e per la socializzazione tra studenti

CobasCobas

L’inizio dell’anno scolastico si avvicina e le varie istituzioni già si stanno organizzando per il rientro degli studenti e delle studentesse in classe.

Il calendario con le date regione per regione

AbruzzoValled'AostaPugliaBasilicataCalabriaCampaniaEmilia-RomagnaFriuli-VeneziaGiuliaLazioLiguriaLombardiaMarcheMolisePiemonteSardegnaSiciliaTrentino-AltoAdigeToscanaUmbriaVeneto

In alcuni istituti comprensivi della provincia di Cremona partiranno dei progetti per far ritornare gli alunni in anticipo. Non si tratterà di un inizio tradizionale, ma di tempo da dedicare ai compiti, al divertimento e alla socializzazione. Come scritto da La provincia Cremona, saranno tre le scuole:

  • L’Ic Crema Tre propone Ri-partiamo insieme, attività ludico-motorie, ma anche laboratori. L’iniziativa si terrà dal 4 al 15 settembre al plesso Braguti di via Treviglio.
  • L’Ic Crema Due si appoggerà invece al Comune di Capergnanica, organizzando il Centro mirato alla promozione della socialità e del benessere per bambini e adolescenti. L’iniziativa si terrà da lunedì 21 all’8 settembre, alla scuola primaria e il vicino centro sportivo Pierino Nichetti. Il progetto prevede una serie di attività sportive, laboratori, uscite sul territorio, attività ludiche all’aperto e rassegne cinematografiche.
  • Mentre all’Ic Crema Uno ci sarà l’English summer theatre, che si terrà dal 4 all’8 settembre, nei plessi scolastici di San Bernardino e di Santa Maria. L’iniziativa, aperta a tutti gli alunni della primaria, prevede una full immersion nella lingua inglese, dalle 9 alle 16, con pranzo al sacco. Le attività che si svolgeranno saranno yoga, project work, racconto di storie, arti e mestieri e giochi.
Redazione

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025