Home Attualità Inps: parità nel mercato del lavoro ancora lontana, percentuale delle donne lavoratrici...

Inps: parità nel mercato del lavoro ancora lontana, percentuale delle donne lavoratrici cresciuta di poco negli ultimi anni

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

La parità nel mercato del lavora è ancora, purtroppo, lontana. È quanto emerge dall’analisi dei divari di genere nel mercato del lavoro e nel sistema previdenziale attraverso i dati Inps. Dal 2010 al 2022 infatti, la percentuale delle donne lavoratrici rispetto al totale degli occupati è passata dal 40,6% al 41,7%. E la retribuzione annua media delle donne, sempre nel 2022, è di 17.300 euro contro i 24.500 euro degli uomini.

Per quanto riguarda i comparti del settore dei servizi ad esempio, il 77% è concentrato sull’istruzione. La presenza delle donne nei ruoli con qualifica dirigenziale è lentamente cresciuta negli ultimi anni ma il divario rimane notevole. E ciò si riflette anche sulle retribuzioni.

Come sottolinea Adnkronos, le donne tendono ad essere concentrate in settori e aziende con minori opportunità di avanzamento di carriera e di miglioramento delle retribuzioni percepite.