Alunni

Insegnamento della religione cattolica e scelta delle attività alternative

Prefigurare il futuroPrefigurare il futuro

Con una recente circolare, l’USR per il Lazio ha riepilogato le regole per la scelta se avvalersi o meno dell’insegnamento della regligione cattolica.

La scelta deve essere effettuata nelle scuole di ogni ordine e grado da parte dei genitori al momento dell’iscrizione alla prima classe e risulta valida per l’intero ciclo di scuola.

Tale opzione può essere modificata ogni anno da parte dei genitori, su loro richiesta formale entro il termine delle iscrizioni, quindi solo prima dell’inizio delle nuove attività didattiche, ovvero da considerarsi effettiva a partire non prima dell’inizio dell’anno scolastico successivo; questo significa che non è possibile optare in corso d’anno per una scelta differente da quella espressa al momento dell’iscrizione.

La scelta delle attività alternative, che ovviamente riguarda solo coloro che non si avvalgono della religione cattolica, è operabile dalle famiglie nell’ultima fase dell’anno scolastico precedente quello per il quale si intende usufruire della scelta effettuata.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Edifici scolastici non sono norma se edificati in aree dove le autoscale dei vigili del fuoco non possono accostarsi alle finestre

Una docente di un Liceo calabrese ci chiede se l'edificio scolastico in cui presta servizio…

28/07/2025

Stipendi pubblici, la Consulta cancella i 240mila euro di tetto annuo magistrati e dirigenti Pa: smacco a docenti e Ata, prendono un decimo

Mentre gli stipendi dei dipendenti della pubblica amministrazione, docenti e personale Ata in testa, fanno…

28/07/2025

Percorsi sostegno Indire triennalisti, pubblicato il calendario didattico: si parte il 31 luglio

Indire ha pubblicato il calendario delle attività didattiche riferito ai percorsi di specializzazione da 40 crediti…

28/07/2025

Esame terza media, il figlio non lo passa e la madre sbotta. Galiano: “Noi viviamo ogni bocciatura come nostro fallimento”

Sta facendo scalpore il caso di una madre tiktoker che ha commentato aspramente, raccogliendo milioni…

28/07/2025

La gestione del sito web della scuola: le responsabilità del dirigente scolastico – GUIDA SCARICABILE

Il sito web costituisce la carta di identità con cui ogni istituzione scolastica presenta alla comunità…

28/07/2025

Fondo Espero, adesione col silenzio-assenso per gli immessi in ruolo dal 2019: conviene dire sì? – DIRETTA martedì 29 luglio ore 12.30

Sta entrando nel vivo l’Accordo che regolamente le modalità di espressione della volontà di adesione…

28/07/2025