Categorie: Generico

Insegnamento e apprendimento, prime informazioni sui processi attuativi della legge n. 169/2008

CobasCobas

Le disposizioni riguardanti la scuola, inserite nella circolare, riguardano gli articoli della legge n. 169 che vanno dall’1 al 5.

L’articolo 1 della legge apre la strada all’introduzione, nel sistema scolastico, dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione”, da impartire nell’ambito del monte ore delle aree storico-geografica e storico-sociale delle scuole di ogni ordine e grado e con iniziative analoghe nella scuola dell’infanzia.
L’articolo 2 regola, invece, la valutazione del comportamento degli studenti nella scuola secondarie di I e II grado a partire dal corrente anno scolastico. Mentre il terzo articolo si occupa della valutazione del rendimento scolastico degli studenti.
Riguardo ai contenuti dell’art. 4 della legge, insegnante unico nella scuola primaria, un apposito regolamento determinerà i diversi modelli orario che le scuole primarie potranno avviare dall’anno scolastico 2009/2010, anche sulla base delle richieste delle famiglie.
L’articolo 5, infine, riguarda l’adozione dei libri di testo per l’anno scolastico 2009/2010.
 

Per conoscere i dettagli consulta il box “Approfondimenti” da dove è possibile scaricare la circolare ministeriale n. 100 dell’11 dicembre 2008.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025

Come allenare il calcolo mentale? Strategie per coinvolgere gli alunni con un occhio di riguardo ai Dsa

Il calcolo mentale può diventare un’attività piacevole, inclusiva e stimolante, capace di coinvolgere tutti gli…

25/04/2025

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025