I lettori ci scrivono

Insegnamento religione cattolica, i docenti non sono tutti uguali

CobasCobas

Nell’articolo “Religione cattolica, la insegnano docenti sorvegliati dalla Chiesa” si dice che tratterebbesi di “un insegnamento confessionale… impartito da docenti formati e sorvegliati dalla Chiesa, persino nei loro comportamenti privati”.
Non è sempre vero: ho conosciuto docenti di religione “cattolica” che insegnano l’amore libero (!), che convivono senza essere sposati e che – a loro dire – votano per partiti che di cattolico hanno poco nulla.
Del resto, se io fossi un cattolico e scegliessi di avvalermi dell’insegnamento della religione che professo, pretenderei che mi venissero trasmessi principi, dettami e contenuti della mia religione, ben distinti e ben definiti.

Daniele Orla

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025