Personale

Insegnanti con malattie cardiovascolari che possono chiedere l’esonero dalla Maturità 2020

CobasCobas

Il nuovo coronavirus è pericoloso per le persone a partire dai 55 anni e per gli adulti già affetti da determinate altre malattie, che possono ammalarsi gravemente. Vediamo secondo l’allegato n.6 dell’ Ordinanza 2 sui provvedimenti per combattere il coronavirus quali siano le Malattie cardiovascolari per far ottenere l’esonero dalla Maturità 2020:

Criteri generali:

  • Pazienti con dispnea della classe funzionale NYHA II–IV e NT-Pro BNP > 125 pg/ml
  • Pazienti con almeno 2 fattori di rischio cardiovascolare (di cui uno è il diabete o l’ipertensione arteriosa)
  • Ictus cerebrale pregresso e/o vasculopatia sintomatica
  • Insufficienza renale cronica (stadio 3, GFR <60ml/min)

Altri criteri:

Cardiopatie coronariche:

  • Infarto miocardico (STEMI e NSTEMI) negli ultimi 12 mesi
  • Sindrome coronarica cronica sintomatica, nonostante la terapia farmacologica (indipendentemente da un’eventuale precedente rivascolarizzazione)

Malattie delle valvole cardiache:

  • Stenosi da moderata a severa o severa e/o rigurgito valvolare, in aggiunta ad almeno un criterio generale
  • Tutte le sostituzioni valvolari chirurgiche o percutanee, in aggiunta ad almeno un criterio generale

Insufficienza cardiaca:

  • Pazienti con dispnea della classe funzionale NYHA ??II o NT-pro BNP > 125 pg/ml, nonostante la terapia farmacologica per tutti i valori LVEF (HFpEF, HFmrEF, HFrEF)
  • Cardiomiopatie di tutte le eziologie
  • Ipertensione arteriosa polmonare

Aritmie cardiache:

  • Fibrillazione atriale con un punteggio CHA2DDS2-VASc pari ad almeno 2
  • Precedente impianto di un pacemaker cardiaco (incl. ICD e/o CRT), in aggiunta a un criterio generale

Cardiopatie congenite dell’adulto:

  • Cardiopatia congenita dopo valutazione individuale da parte del cardiologo curante

I documenti ufficiali del Miur

Esami di Stato in presenza, tutti i docenti dovranno essere disponibili

Maturità, caccia ai commissari. Rusconi: “Nomine d’ufficio in arrivo, per dire no servirà il certificato medico”

Stop al voto alla primaria, niente elaborato per la “maturità”: lo chiede il CSPI

Esame terza media, tempi più lunghi e peso dell’elaborato nella valutazione: parere CSPI

Maturità, pronto il protocollo di sicurezza: breve sarà reso noto

LA SCUOLA CHE VERRÀ

LA TECNICA PER LA SCUOLA

Come fare didattica distanza: consigli e soluzioni

CORONAVIRUS – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025