Insegnanti di sostegno abilitati (quadriennale) senza graduatoria

Attualmente siamo circa 25 mila in tutta Italia gli insegnanti di sostegno laurea quadriennale vecchio ordinamento in scienze della formazione primaria abilitati, ma iscritti all’università nel 2008 e quindi esclusi dalle graduatorie provinciali del Ministero, Gae che sono state bloccate fino agli iscritti all’università nel 2007. Dopo la laurea, siamo stati disoccupati per un anno poi quest’anno il Miur dopo le nostre insistenze e la richiesta della scuola primaria di insegnanti specializzati, finalmente ha deciso di farci diventare precari, concedendoci con la circolare del 20/09/2013 la domanda di messa a disposizione nella scuola primaria e dell’infanzia. Così quasi tutti quest’anno abbiamo un’incarico annuale.
La nostra domanda è questa: se la scuola primaria ha bisogno di una graduatoria per le supplenze del sostegno, perchè il Miur non ci fa inserire nelle graduatorie provinciali ad esaurimento? Perché non ci permette l’accodamento a giugno alla permanente come per le colleghe laureate iscritte nel 2007? E soprattutto perché vuole creare disagio alla scuola impedendoci di entrare nelle graduatorie che si esauriscono già all’inizio dell’anno scolastico? Secondo noi è inutile fare nuovi corsi di specializzazione Pas per il sostegno nella primaria. Gli insegnanti di sostegno CI SONO basterà saperli utilizzare.
Attendiamo fiduciosi una graduatoria per il lavoro e la dignità che ci spetta, dopo aver seguito il nostro corso di studi come voleva il Miur.
 
I lettori ci scrivono

Articoli recenti

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025

Acquisizioni di beni e servizi, fino al 28 aprile la rilevazione per affidamenti di oltre 140.000 euro

Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…

15/04/2025