Home Archivio storico 1998-2013 Handicap Insegnanti di sostegno fuori dalle classi?

Insegnanti di sostegno fuori dalle classi?

CONDIVIDI

Breaking News

April 07, 2025

  • Valditara: “Portiamo la scuola fuori dai fumi tossici del ’68, inquietanti episodi di delegittimazione dei docenti” 
  • La maestra su Onlyfans vuole tornare ad insegnare: “Mai violato il mio contratto”, nessun collega le ha mostrato solidarietà 
  • Sparatoria Marano di Napoli, uomo ucciso davanti una scuola all’orario di ingresso: genitori in fuga, panico anche tra i docenti 
  • Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta 

Bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali. Sono migliaia gli studenti nelle nostre scuole che richiedono una sempre maggiore integrazione scolastica e sociale. Quale passo avanti può compiere l’Italia che è pure un paese molto all’avanguardia in questo settore? “Credo che il passo avanti sia la didattica per tutti gli alunni, una didattica che legga, riconosca e valorizzi le differenze di tutti gli alunni e non soltanto quelli con una disabilità certificata”, spiega Dario Ianes, del comitato scientifico Erickson. Molto resta dunque da fare. “Basta con gli insegnanti di sostegno che escono dalla classe e si caricano solo su sé il peso del loro caso che invece sarebbe di tutti gli insegnanti. No al lavoro solo degli insegnanti di sostegno e nell’aula di sostegno. Questa non è integrazione”.