La meningite è un’infiammazione delle meningi, le membrane che rivestono il cervello e il midollo spinale.
Di solito è causata da batteri o virus, ma può anche essere provocata da particolari farmaci o malattie.
Tutta la popolazione, di qualsiasi età, può ammalarsi di meningite, ma poiché può diffondersi facilmente tra le persone che vivono a stretto contatto in ambienti chiusi le persone spesso più a rischio sono gli adolescenti, gli studenti, gli universitari e i docenti.
Proprio dal mondo della scuola stanno arrivando segnali allarmanti.
{loadposition carta-docente}
Vediamo di ricapitolare alcune delle ultime notizie sull’argomento:
Per completezza, ricordiamo comunque che il numero complessivo dei casi di meningite registrati nell’ultimo periodo a livello nazionale non è in crescita rispetto agli altri anni.
{loadposition facebook}
Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…
Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…
Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…
Ogni anno in primavera il Ministro dell’Istruzione e del Merito pubblica il decreto invitando gli…
L'ARAN ha pubblicato un avvio in chi precisa che l'invio dei verbali RSU deve avvenire esclusivamente…
Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…