ll 16 e 17 novembre scorso si è svolto a Roma il Convegno “Insegnare a leggere – Imparare a comprendere” sulla comprensione di testi nei diversi gradi scolastici.
Obiettivo principale: mettere a fuoco il fatto che aver imparato a leggere nella scuola primaria non esaurisce il compito di indurre ulteriori abilità di comprensione della lettura nei successivi gradi scolastici, compresi i Centri di formazione per gli adulti, perché il diritto alla comprensione dei testi va garantito anche a chi non è riuscito a completare gli studi negli anni dell’obbligo scolastico.
Nel corso dell’evento, articolato in sessioni relative a ciascun grado scolare, sono state esposte anche buone prassi didattiche individuate attraverso un concorso indetto da INVALSI e alcuni interventi programmati da parte di insegnanti e specialisti in grado di offrire un ulteriore contributo di riflessione.
Sul sito dell’Invalsi sono disponibili i materiali del convegno:
Arriva proprio il 9 aprile 2025, nelle prime ore del pomeriggio, la nota MIM con…
Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…
Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…
In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…
In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…
Ancora spray al peperoncino in una scuola: stavolta a usarlo è stato qualcuno all'interno di…