Categorie: Generico

Insegnare l’Europa: risorse per la didattica

CobasCobas
La Commissione europea sostiene, anche finanziariamente, numerosi progetti culturali, allo scopo di diffondere informazioni sulla Unione Europea, sul suo funzionamento, e sugli Stati membri.
Tra quelli che attingono alle nuove “opportunità digitali” si distingue il sito web MyEurope, ideato dal professore Petru Dumitru, che si propone di aiutare gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie ad accrescere tra gli studenti la consapevolezza di ciò che significa essere un giovane cittadino europeo, e mette a disposizione attività di classe e risorse basate sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Tic).
Avviato nel maggio 2000, per celebrare il cinquantesimo anniversario dalla dichiarazione di Schuman, il progetto comprende una rete di 5.000 scuole dislocate nell’Ue dei venticinque Stati membri, oltre a Bulgaria, Romania, Turchia, Croazia ed ex Repubblica Jugoslava di Macedonia.
Grazie ad internet, come sostiene Dumitru, si è riusciti a portare in classe la diversità dell’Europa.
Il portale myEurope si è arricchito, in questi anni, di vari contributi provenienti da tutta Europa. 
Chi volesse organizzare lezioni o attività riguardanti l’Europa, potrà attingere dai programmi didattici in rete (anche in italiano). Diversi i temi presenti, riguardanti la cittadinanza europea, la diversità culturale, la geografia, le storie europee, la scienza e l’ambiente.
 
AddThis Website Tools
Giorgio Veneziani

Articoli recenti

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025