Categorie: Estero

Insegnare l’integrazione europea

Insegnare l’integrazione europea è una esperienza non facile, perché si tratta di un insegnamento nato dall’urgenza della storia, quando già le aree disciplinari dominanti si erano consolidate all’interno del mondo accademico. L’integrazione europea si è dovuta quindi "accomodare" all’interno di storia, economia, politologia e scienze giuridiche. Il processo non è stato facile. Per questo motivo Il Punto Europa di Forlì vuole avviare un confronto su queste tematiche.
Il seminario, che si svolgerà nell’arco di un giorno e mezzo, sarà presieduto da Giuliana Laschi (Univ. di Bologna, sede di Forlì) e tratterà i seguenti temi:
• Come insegnare l’integrazione europea ed essere europeisti. L’opinione di un sociologo della conoscenza (Luca Guzzetti, Univ. di Genova);
• Tempi lunghi e tempi brevi dell’Europa: quando inizia la storia dell’integrazione europea? (Gino Majocchi, Univ. di Pavia);
• Dove si ferma l’Europa? (Gianni Sofri, Univ. di Bologna, sede di Forlì);
• Come spiegare cio’ che succede nell’Unione Europea – Presiede: Gino Maiocchi (Univ. di Pavia);
• Attori e decision-making: le dinamiche spiegano gli attori o gli attori le dinamiche? (Liborio Mattina, Univ. Di Trieste/Riccardo Scartezzini, Univ di Trento);
• Il peso delle idee, il peso degli "interessi nazionali" (Ariane Landyut, Univ. Di Siena/Daniela Preda, Univ. di Genova);
• Quale e quanta integrazione: la prospettiva di un economista (Riccardo Rovelli, Univ. Di Bologna, sede di Forlì);
• Le istituzioni giuridiche come attori polici (Marco Balboni, Univ. Di Bologna, sede di Forlì);
• Discutono: Francesca Fauri (Univ. di Bologna, sede di Forlì) e Susanna Cafaro (Univ. di Lecce).
Simulazioni:

• Simulazioni di gestione della politica  ordinaria: il caso del Consiglio dell’Unione (Jan van der Haarst, Univ. di Groningen, Olanda);
• Simulazione di gestione di crisi nel settore della PESC (Alexandre  Stutzmann, Parlamento Europeo);
• Discute: Filippo Pigliacelli (Pavia-Forlì).
Tavola rotonda di chiusura:

• I manuali per lo studio dell’integrazione europea: prospettive disciplinari a confronto;
• Quello che imparano gli studenti prima di arrivare all’Università (Olga Bombardelli, Univ. di Trento);
• Costruire un curriculum di base per gli insegnamenti europeistici nel campo delle Scienze politiche (Francesca Longo, Univ. di Catania);
• Chi vuole proporre un intervento per la tavola rotonda, è pregato di contattare Lorenza Sebesta c/o Punto Europa.

Per informazioni visitare i siti web presenti in "Ulteriori approfondimenti".

Diana Di Salvo

Articoli recenti

Corsi sostegno Indire: c’è chi dice no. Un piccolo “sciopero al contrario” come quello di Danilo Dolci [INTERVISTA]

Nei giorni scorsi, il CIIS (Coordinamento insegnanti di sostegno) aveva lanciato un appello provocatorio rivolto…

18/07/2024

Gavosto: l’istruzione come ascensore sociale proprio non funziona

Si è rotto l’ascensore sociale. Quello che per decenni ha consentito a tanti giovani di…

18/07/2024

Recupero anno 2013: la giustizia dà ragione ai ricorrenti, ma i soldi non ci sono

Dopo la decisione della Corte di Cassazione dello scorso mese di giugno e quella di…

18/07/2024

Progressione all’area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, domande dei facenti funzione dal 19 al 29 luglio: il bando su INPA il 19 luglio

Domani, 19 luglio, è prevista la pubblicazione sul portale INPA del bando di concorso relativo alla…

18/07/2024

Caselle di posta elettronica, procedure di allineamento all’anagrafe delle sedi principali dal 1° settembre 2024

La Direzione Generale per l’innovazione digitale, la semplificazione e la statistica comunica che, come negli…

18/07/2024

Una coppia italo-americana decide di ripulire i muri deturpati di una scuola. La ds: “generosità e senso civico”

Un atto di generosità ha ridato lustro a una scuola di Barolo, a Torino. Un…

18/07/2024