Attualità

Insegnare non è un lavoro come gli altri: è speciale. L’omaggio di Bussetti alla maestra di Boscoreale

CobasCobas

“Gli studenti erano la sua famiglia, la scuola la sua casa. La maestra Pina era tanto amata dai ragazzi che alla notizia della sua scomparsa hanno organizzato una fiaccolata in suo ricordo”: a dirlo è stato il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, sulla sua pagina Facebook, ricordando, nel giorno del suo funerale, la maestra Pina Aversa, scomparsa a Boscoreale, a due passi da Napoli.

Il ministro si è soffermato sul suo impegno assiduo per la scuola, durato oltre 30 anni, che ha suscitato profonda commozione tra i colleghi di lavoro e i tanti alunni che si sono dati appuntamento.

” È la conferma che insegnare non è un lavoro come gli altri. È speciale. A Pina e a tutte le persone come lei che, lontano dalle luci dei riflettori, danno la vita per la nostra comunità. Siete il nostro orgoglio”, ha scritto ancora il responsabile del Miur.

L’affetto per la maestra scomparsa

Palloncini bianchi e azzurri per la loro maestra, lo stendardo listato a lutto, una frase scritta con mani di bimbi, un corteo triste ed incredulo: così gli alunni, i genitori e tutta la comunità dell’Istituto Comprensivo 2-Dati di Boscoreale, con familiari e amici, scrive l’Ansa, avevano accompagnato nell’ultima sua passeggiata terrena Giuseppina Aversa.

Giuseppina, o meglio Pina, era una maestra e per più di trent’anni ha svolto la sua professione nella scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Dati; era la maestra, quella sempre presente: la prima ad arrivare e l’ultima ad andare, la borsa piena di caramelle, l’automobile carica di schede, libri e quaderni; credeva fortemente nel valore della Scuola e dell’educazione ed ha curato il percorso formativo di tante generazioni.

E tanti erano gli alunni, piccoli ed ormai adulti che l’hanno voluta salutare in una chiesa gremita eppure silenziosa, tante le colleghe che nel corso degli anni l’hanno conosciuta ed hanno riconosciuto in lei un modello positivo.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi GPS, domande entro il 29 aprile: guida alla presentazione delle istanze e faq

Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…

25/04/2025

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025