Come costruire la competenza di imparare ad imparare? Nel corso Insegniamo studiare si affronteranno esempi e problemi connessi all’apprendimento e allo studio negli ultimi tre anni della scuola primaria: dall’anticipazione, all’utilizzo delle parole-chiave, fino alle mappe mentali. E’ un percorso che offre spunti e riflessioni intorno a due domande fondamentali: “come funziona l’apprendimento dei nostri alunni?” e “come possiamo favorirlo?”
Il nostro fine è il successo formativo, valorizzare gli stili di apprendimento individuali, fornire loro validi strumenti per comprendere la materia di studio attraverso un approccio attivo. Nel corso verranno affrontati altri temi quali il favorire e valorizzare: processi metacognitivi, tutoraggio tra pari, esercitazioni e lavori di gruppo, oltre al supporto agli alunni con difficoltà di attenzione e disturbi dell’apprendimento.
Su questi argomenti il corso Insegniamo studiare, a cura di Loto Montina, in programma dal 3 giugno.
All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…
Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…
Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…
A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…
Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…