Categorie: Politica scolastica

Integrazione disabili: bassa qualità e scarsa continuità

CobasCobas

I dati non sono recentissimi (sono contenuti in una pubblicazione dell’Istat risalente al dicembre scorso), ma sono pur sempre meritevoli di qualche riflessione.

Si tratta dei numeri che descrivono l’integrazione degli alunni disabili nell’anno scolastico 2015-2016.

Il rapporto Istat parla di 88.281alunni disabili nella primaria (il 3 % del totale degli alunni) e di 67.690 nella secondaria  di I grado (il 4 % del totale).
Per le attività di sostegno sono impegnati poco più di 82mila docenti, 1 ogni 2 alunni con disabilità.
“Nelle regioni del Mezzogiorno – si legge nella sintesi del rapporto – si registra il maggior numero di ore medie di sostegno settimanali assegnate”.

Il dato più allarmante riguarda la scarsa continuità didattica: nella primaria il 16% degli alunni con disabilità ha cambiato insegnante di sostegno durante l’anno scolastico, nella secondaria di primo grado la percentuale sale al 19%.  

 

{loadposition carta-docente}

 

Il 42% degli alunni della scuola primaria ha cambiato l’insegnante di sostegno rispetto all’anno precedente, mentre nella scuola secondaria di primo grado ciò accade nel 36%dei casi.

Sempre secondo l’indagine dell’Istat il 10% degli alunni con disabilità non partecipa alle uscite didattiche brevi senza pernottamento organizzate dalla scuola.

Decisamente più grave la situazione relativa alle gite d’istruzione con pernottamento: nella secondaria di primo grado ne resta escluso il 20% degli alunni disabili, mentre nella scuola primaria la percentuale si attesta all’8%.

Si tratta di dati sui quali sarebbe forse il caso di interrogarsi soprattutto se si tiene conto del fatto che – a detta di molti – le norme sull’integrazione, a partire dalla legge 104 del 1992, sono fra le più avanzate al mondo.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025