Attualità

Intelligenza artificiale a scuola: il M5S chiede chiarezza normativa prima di avviare ogni forma di sperimentazione

CobasCobas

I ripetuti annunci del Ministro Valditara sull’ingresso nella scuola degli strumenti dell’intelligenza artificiale stanno ottenendo effetti opposti.
Molto l’entusiasmo, ma c’è anche chi fa osservare che una sperimentazione condotta in 15 classi in tutta Italia è ben poca cosa.

La senatrice Vincenza Aloisio (M5S) mette in evidenza i rischi e dichiara:  “Resto interdetta innanzi all’ultimo annuncio del Ministro Valditara che apre le porte dell’intelligenza artificiale (IA), quale assistente virtuale, nelle scuole italiane”.
“Sia chiaro – afferma Aloisio – non abbiamo nulla contro l’innovazione e l’IA, ma reputo inaccettabile che il Governo proponga l’implementazione di nuove tecnologie senza una normativa adeguata a disciplinarne l’uso: l’intelligenza artificiale offre opportunità significative ma è fondamentale una disciplina organica e puntuale, totalmente assente in Italia”.

Secondo la senatrice dei 5S “prima di procedere con l’introduzione di tali strumenti, è indispensabile che venga definita una normativa di ampio respiro, con l’obiettivo di tutelare i vari settori che abbraccia”.
“Inoltre – conclude Aloisio – non è chiaro quali siano le iniziative concrete che il Ministro intenda adottare, e ciò fa temere che si tratti solo di un annuncio propagandistico, l’ennesimo. Pertanto, il Ministro ha il dovere di fornire chiarimenti dettagliati su come intende integrare l’IA nelle scuole e, soprattutto, di avviare un percorso normativo che ne disciplini attentamente ogni ambito di applicazione”.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025