Didattica

Intelligenza artificiale a supporto dei docenti, Valditara: “Si inizia con Calabria e Lazio”

CobasCobas

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un’intervista a Rai Radio 1 ha parlato delle novità sull’intelligenza artificiale.

Ecco le sue parole: “L’intelligenza artificiale può dare un contributo molto interessante, sia per aiutare il docente nel costruire un percorso didattico adeguato a valorizzare al massimo i talenti dello studente, si anche per lo stesso studente per verificare i traguardi, modellare il proprio studio o recuperare. Partiamo subito con Calabria e Lazio a cui dopo si aggiungeranno Toscana e Lombardia”.

LEGGI L’APPROFONDIMENTO

Intelligenza artificiale scuola per personalizzare la didattica, Valditara ci crede: in 15 classi si sperimenterà già quest’anno

Redazione

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025