Attualità

Intelligenza artificiale, arrivano assistenti robot a scuola. Una prof: “Pensiamo al riconoscimento facciale per fare l’appello”

CobasCobas

L’intelligenza artificiale e le innovazioni tecnologiche stanno sempre più trovando spazio nelle scuole italiane. Come riporta Il Messaggero, in alcuni istituti romani stanno per essere usati dei robot che assistono il personale della scuola in varie mansioni.

In un istituto tecnico, ad esempio, è stato già progettato un robot per la raccolta della plastica: si tratta di un carrello che, su indicazione di una telecamera, cerca e raccoglie i rifiuti in plastica per differenziare i rifiuti e gettarli correttamente per avviarli al riciclo.

Le possibili applicazioni

A spiegare il progetto è una professoressa di informatica: “I ragazzi hanno partecipato alla progettazione del carrello per la differenziata, in grado di muoversi per le classi. Vogliamo far capire agli studenti che con l’Intelligenza artificiale si può fare di tutto, sempre sotto la guida dell’uomo ovviamente. Siamo noi a decidere cosa realizzare. L’argomento è delicato, con l’educazione civica spieghiamo come rapportarsi all’intelligenza artificiale e come porre le domande correttamente”, ha spiegato.

Ecco quali potrebbero essere future applicazioni: “Stiamo pensando ad esempio all’utilizzo del riconoscimento facciale: in una scuola, ma anche in un ufficio pubblico, si può controllare il flusso delle persone che entrano. Per una questione di sicurezza ma non solo: in una scuola si può ridurre il tempo destinato all’appello”.

“Mettere un dispositivo simile all’interno di una classe permette di fare l’appello in automatico: il riconoscimento facciale sa chi è presente tra i banchi e chi, invece, ancora non è arrivato. Ci sono infinite possibilità, basta saperle usare correttamente”, ha aggiunto.

Il cyberpreside

Nel frattempo in alcune scuole all’estero, precisamente nel Regno Unito, ci sono robot che sono dei veri e propri assistenti per docenti e dirigenti. In una scuola del Sussex è in uso Abigail Bailey, l’assistente del preside in versione avatar che si occupa principalmente di aiutare il personale scolastico nell’organizzazione quotidiana delle lezioni e, secondo quanto riportato dal Daily Mail, di fornire assistenza agli studenti con disturbi dell’attenzione.

Redazione

Articoli recenti

Graduatorie 24 mesi ATA, il 28 aprile al via le domande: termine ultimo 19 maggio. Tutti i bandi degli USR

Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…

26/04/2025

Problemi di matematica: senza attività laboratoriali anche la mente più brillante si disconnette? Ecco come evitarlo

Troppi studenti vivono i problemi di matematica come enigmi astratti, lontani dalla realtà. E se…

26/04/2025

Concorso dirigente tecnico, come si svolge la preselettiva? Il corso e il simulatore dei quesiti

Come abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

26/04/2025

Fine scuola 2025, docenti sfiniti e alunni stanchi: le attività per concludere bene l’anno scolastico

A fine anno ci si ritrova spesso a corto di tempo, risorse e ispirazione. Ma…

26/04/2025

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025