I lettori ci scrivono

Intelligenza artificiale e scuola: verso un’educazione sistemica e autonoma

L’intelligenza artificiale entra nella scuola: quindici istituti di quattro regioni stanno sperimentando il suo utilizzo, volto alla personalizzazione della didattica, per il superamento delle difficoltà d’apprendimento.

Si tratta di un’intenzionalità che conferma e rinforza la resistenza al cambiamento che da mezzo secolo caratterizza la gestione dell’istituzione scolastica, a difesa della parcellizzazione del servizio; gli effetti della cultura sistemica, che postula l’unitarietà della scuola e l’interdipendenza tra i suoi elementi, sono sempre stati rifiutati, nonostante le disposizioni di legge. Sia d’esempio la legge 12/2020 che distingue la finalità delle università da quella delle scuole, assegnando a queste il compito di potenziare le capacità degli studenti, capacità che si manifestano sotto forma di competenze generali e specifiche; le conoscenze e le abilità sono gli strumenti operativi.

Riformulando: al modello che si fonda sulla trasmissione del sapere, la legge contrappone quello che pone le qualità intellettive e operative dello studente a suo fondamento.
Limitare l’attenzione al solo insegnamento banalizza il cambiamento ambientale indotto dalla nuova tecnologia informatica: gli studenti dispongono sia di una biblioteca di dimensioni sconfinate, sia di un aiutante in grado di correlare le informazioni e di aggregarle.

La ridefinizione della funzione docente è l’elemento chiave; la guida alpina sia d’esempio: scelta la meta affianca l’escursionista nel cammino, aiutandolo a superare gli impedimenti.
Allo stesso modo l’insegnante gestirà l’attività educativa che riguarderà la percezione, la definizione e la soluzione di problemi. Il docente monitorerà i relativi percorsi di ricerca, valorizzando gli scostamenti tra obiettivi e risultati. Un altro elemento qualificante sarà la capacità di collaborare, sia in classe con l’ideazione di stimolazioni adeguate, sia negli organi collegiali. La progettualità formativa, educativa, dell’istruzione e dell’insegnamento, fondamento dell’autonomia delle istituzioni scolastiche, devono essere il modus vivendi e l’intelligenza artificiale diventare una loro risorsa per consigli e per la validazione dei percorsi risolutivi.

Enrico Maranzana

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Legge di bilancio: mancano risorse per le famiglie che mandano i figli nei centri estivi

Finita la scuola, a giugno, molte famiglie potrebbero essere in diffcoltà perchè non avranno la…

22/12/2024

Grammatica valenziale, esempi e pratiche: perché è importante agire sul ragionamento più che sulla memoria

La grammatica valenziale insegna a comprendere la struttura della frase ragionando sui legami tra parole,…

22/12/2024

Cooperative learning, cosa fa l’insegnante facilitatore? Ecco come svolgere bene questo ruolo

Nel cooperative learning, l'insegnante facilitatore guida, osserva e supporta il lavoro di squadra. Organizza attività,…

22/12/2024

Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, prezzo scontato: approfitta della promozione

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…

22/12/2024

Concorso dirigente tecnico, domande fino al 23 gennaio: le videolezioni e il simulatore

Come abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

22/12/2024

Concorso Dsga 2024, domande dal 16 dicembre al 15 gennaio: bando pubblicato, come prepararsi

Lo scorso 16 dicembre è stato pubblicato il bando del concorso ordinario per funzionari e…

22/12/2024