Attualità

Intelligenza artificiale, presto schema di decreto con linee guida per le scuole su un servizio digitale specifico

Oggi, 12 febbraio, alle ore 14, la Commissione Cultura della Camera svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Presente in aula la sottosegretaria Paola Frassinetti.

La quinta interrogazione è presentata da Piccolotti (Avs) e riguarda la sperimentazione dell’IA a scuola e l’uso dei relativi dati. Ecco la risposta di Frassinetti: “L’obiettivo è posizionare la scuola italiana come ecosistema competitivo. L’adozione consapevole dell’IA può avere un impatto positivo. Siamo consapevoli che l’uso deve avvenire in un quadro normativo chiaro. Stiamo lavorando per garantire la privacy degli studenti”.

“Un confronto su richiesta del Garante è stato avviato per la protezione dei dati personali, l’istruttoria è stata chiusa con esito positivo. Siamo in uno sviluppo preliminare e non c’è stato trattamento di dati personali. Abbiamo intenzione di predisporre uno schema di decreto con allegate delle linee guida per disciplinare uno specifico servizio digitale, implementando la Piattaforma Unica con l’obiettivo di accompagnare le scuole nell’adozione di soluzioni di IA e rendere consapevoli su rischi e opportunità. Studiare l’IA è una questione etica e sociale, per conoscerne anche i rischi. Lavoreremo per renderlo uno strumento sicuro a disposizione di studenti e insegnanti”.

RIVEDI LA DIRETTA

Redazione

Articoli recenti

Femminicidio Messina, universitaria di 22 accoltellata dal suo ex: la madre è maestra di scuola dell’Infanzia. Il precedente di 15 anni fa

Gino Cecchettin ha ragione: la barbara cultura del femminicidio è dura a morire e bisogna…

01/04/2025

Mobilità 2025/2026 personale ATA: revoca, rinuncia e regolarizzazione delle domande

Scaduto il termine ultimo per presentare la domanda di mobilità per il personale ATA, non…

31/03/2025

Organico dell’autonomia, in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare il numero delle classi per il 2025/26

È necessario sapere che in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare,…

31/03/2025

Le misure del Governo sui corsi Indire non mettono rischio l’inclusione scolastica

L'inclusione è un valore fondamentale della nostra società, un principio che deve permeare ogni aspetto…

31/03/2025

Valditara scrive alla docente che ha scoperchiato il caso referti istologici Trapani

Il  ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…

31/03/2025

Calo demografico scuola: forse dobbiamo incominciare fare ricerca e sperimentare soluzioni innovative

Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…

31/03/2025