Attualità

Intelligenza artificiale, Valditara parla di come impiegarla per combattere la dispersione, ma ribadisce la centralità del ruolo dei docenti

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha partecipato alla 79ª Settimana di Alto Livello dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, focalizzandosi su digitalizzazione, Intelligenza Artificiale (IA) e innovazione nel campo educativo.

Il Ministro ha messo in guardia da un uso eccessivo della tecnologia nei cicli educativi inferiori, come la scuola primaria e dell’infanzia, ritenendolo dannoso per lo sviluppo cognitivo, ma ha anche promosso l’uso dell’IA per personalizzare l’istruzione e contrastare l’ abbandono scolastico.
Valditara ha anche colto l’occasione per segnalare che nelle scuole italiane si stanno avviando progetti per studenti con disabilità, mirati a creare contenuti inclusivi.

Valditara ha poi affrontato la questione delle competenze necessarie per l’apprendimento permanente nell’era dell’IA. Il Ministro ha denunciato il paradosso dell’attuale mercato del lavoro: mentre i giovani faticano a trovare lavoro, molte aziende non riescono a reperire personale qualificato.

Valditara ci ha tenuto a sottolineare che, nonostante l’enorme potenziale dell’IA, gli insegnanti continuano a rivestire un ruolo centrale ed ineliminabile.

In conclusione, il Ministro ha evidenziato l’importanza della cooperazione internazionale, specialmente con i Paesi africani, e ha sottolineato la necessità di una stretta collaborazione tra imprese digitali e responsabilità delle politiche educative.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025