Il ministro Giuseppe Valditara
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha partecipato oggi al 39° Convegno di Capri di Giovani Imprenditori Confindustria “Orizzonti – Impresa e sviluppo nel Mediterraneo”.
Ecco le sue parole sull’Intelligenza Artificiale, come riporta Askanews: “L’intelligenza artificiale deve essere sempre governata dall’uomo, ma è una straordinaria opportunità per personalizzare la didattica. Noi siamo tra i primi paesi e di questo sono orgoglioso ad aver fatto partire una sperimentazione per il momento in quattro regioni italiane, Calabria, Lazio, Toscana e Lombardia”.
“L’altro giorno ho inaugurato questa sperimentazione proprio a Roma con un percorso di formazione per gli insegnanti, perché dobbiamo innanzitutto formarli, per l’utilizzo di questi assistenti virtuali che saranno a disposizione sia dei docenti sia degli studenti e quindi serviranno per individuare ritardi, potenzialità e modellare e personalizzare sempre di più, io insisto molto la formazione e la didattica devono essere sempre più personalizzate e quindi con degli esercizi studiati ad hoc, dall’intelligenza artificiale, dall’assistente virtuale, con dei percorsi di didattica studiati specificamente per quel ragazzo, per quello studente. Se andrà bene, prossimo anno diffonderemo ulteriormente quest’iniziativa e poi nel 2026 vorremmo generalizzarla”.
Valditara ha poi parlato dei percorsi degli studenti:
“Imprese, Its, istituti tecnico-professionali, eventualmente anche licei e università collaboreranno, si scambieranno laboratori, esperienze didattiche, risorse, per potenziare al massimo questo percorso”.
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…
Mi capita spesso di scoprire nella mia libreria libri, fascicoli o riviste di cui avevo…
Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…
L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…
Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…
Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…