Alunni

Intercultura, ancora 134 borse di studio sponsorizzate: scadenza 20 gennaio 2020

CobasCobas

Ogni anno Intercultura mette a disposizione centinaia di borse di studio “sponsorizzate”, grazia alla collaborazione con aziende, enti, fondazioni o banche italiane.

Tali borse sono generalmente riservate a studenti meritevoli, residenti in un determinato territorio oppure figli di dipendenti di aziende che propongono l’iniziativa nell’ambito della loro offerta di welfare aziendale.

In particolare, il 20 gennaio chiudono le iscrizioni per vincere una delle ultime 134 borse di studio che consentono di partecipare ai programmi di Intercultura gratuitamente o con una copertura significativa delle spese: 18 borse per poter trascorrere da un anno a tre mesi di scuola all’estero e 116 per alcune settimane estive.

Tutti gli studenti che risulteranno vincitori saranno coinvolti anche nel percorso di formazione che Intercultura predispone per preparare i ragazzi a convivere con valori e popoli diversi ed aiutarli ad aprirsi al mondo e a sviluppare maggiore predisposizione all’internazionalità e all’interculturalità.

Per verificare i requisiti di età, di pertinenza territoriale ed eventualmente di reddito basta scaricare i bandi di concorso dal sito https://www.intercultura.it/borse-di-studio-offerte-da-sponsor e iscriversi alle selezioni.

 

Redazione

Articoli recenti

Funerali Papa Francesco, scuole chiuse Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze

Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…

24/04/2025

Vincitrici del concorso PNRR1 in gravidanza, possono rinviare il conseguimento dell’abilitazione necessaria per l’immissione in ruolo

La nota n. 95354 del 18 aprile 2025, emanata dal Ministero dell’Istruzione, chiarisce che le…

24/04/2025

Quando finisce la scuola? Gli alunni non vedono l’ora: ecco come tenere alta la motivazione fino all’ultimo

Ogni anno, lo stesso dilemma: come evitare che le ultime settimane di scuola scivolino via…

24/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: anche per l’MCE di Mario Lodi e Bruno Ciari sono irricevibili. Ne parliamo con il neosegretario Domenico Canciani [INTERVISTA]

Con Domenico Canciani, neo segretario del Movimento di Cooperazione Educativa, parliamo delle Indicazione Nazionali del…

24/04/2025

Mercato del lavoro, non bastano più le competenze, soft skills sempre più richieste. Il ruolo della scuola

Competenze tecniche necessarie ma non sufficienti per avere successo in un mondo del lavoro in…

24/04/2025

Il dirigente e gli organi collegiali: convocazione, deliberazione e verbalizzazione – GUIDA SCARICABILE

Le Istituzioni scolastiche vengono definite “sistemi a legami deboli” che effettuano una quantità di attività…

24/04/2025