Categorie: Attualità

Internet Festival 2016

L’edizione 2016 di Internet Festival si terrà, come ogni anno, a Pisa dal 6 al 9 ottobre. Internet festival è frutto di una preziosa collaborazione di sinergie tra enti e istituzioni locali (Comune e Provincia di Pisa, Regione Toscana, Camera di Commercio di Pisa), istituti di ricerca (e in particolare con l’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa, Università degli Studi di Pisa, Scuola normale superiore, Scuola superiore Sant’Anna) e mondo della divulgazione scientifica (Associazione festival della scienza), con il supporto organizzativo di Fondazione sistema toscana.

Le proposte di attività possono trattare e approfondire contenuti coerenti con uno dei seguenti argomenti:

– information and communication technology, cyber security;
– coding;
– robotica, Internet of Things, Web of Things;
– digital humanities;
– web graphic & design, digital art;
– educazione e uso consapevole della Rete;
– uso della Rete come strumento didattico per discipline tradizionali (letteratura, storia, geografia, matematica, scienze, …)
– comunicazione, nuovi media;
– altro (ad es.: linguistica computazionale, e-health, biomedicina, discipline economico-giuridiche, etc…)

Tutte le proposte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 13 di venerdì 4 marzo 2016

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Alunna con disabilità esclusa da gita, la prof di sostegno non può accompagnarla. La madre: “Non ne sapevo nulla”

Un fatto molto triste: una studentessa con sindrome di Down che frequenta un istituto agrario in Alto…

03/04/2025

Come ripassare le biomolecole in classe in modo originale? Ecco gli origami

Ecco un’idea, realizzata dalla Prof di Scienze, per usare gli origami in modo originale e…

03/04/2025

Calendario scolastico, la Provincia Autonoma di Bolzano è un esempio da seguire?

È uno degli argomenti più trattati in questi ultimi tempi, da più parti arrivano appelli…

03/04/2025

Inventario scuola, come si gestisce? Ecco cosa devono sapere i dirigenti scolastici – GUIDA SCARICABILE

La gestione dell’inventario scolastico è un aspetto cruciale per il buon funzionamento di ogni istituto.…

03/04/2025

Viaggi d’istruzione: metà degli studenti non parte, tra costi elevati e professori indisponibili

Le gite scolastiche sono sempre più un privilegio per pochi. L’Osservatorio sulle gite scolastiche 2025…

03/04/2025

La “lingua” siciliana scuola? E chi dovrebbe insegnarla? Ma è lingua o dialetto?

Quando fu chiesto a Giovanni Verga, lui padre del “Verismo”, perché non scrivesse in siciliano,…

03/04/2025