Categorie: Attualità

Internet ha la sua grammatica e va insegnata a scuola

I giovani che navigano sul web devono rispettare delle regole base: devono usare la “grammatica” di Internet. 

Altrimenti, rischiano di essere balzati fuori e di farsi male.

Ecco perché occorre “insegnare ai ragazzi come sfruttare in modo positivo questa grande opportunità offerta dalla rete”: a scriverlo, con un post su Facebook, il senatore del M5S Nicola Morra.

 

{loadposition carta-docente}

 

“È nelle scuole che deve partire, a mio avviso, l’educazione alla verifica delle fonti, alla capacità di costruirsi una propria opinione ricercando tutte le informazioni disponibili, quando osserviamo un evento o leggiamo una notizia”.

Secondo Morra, “è così, e non con la censura della rete, che dovremmo combattere le notizie false (fake news)”.

Proprio di questo, del ruolo dell’educazione nella lotta alle notizie false, i rappresentanti del M5S parteciperanno a Roma, in piazza Capranica 72 presso la sala ISMA, al convegno dal titolo: “Ricerca della verità, fra social media e strumenti educativi”.

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Elezioni RSU, la morte della democrazia nella scuola

Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali  delle prossime elezioni relative alle…

30/03/2025

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025

Valutare gli studenti: un problema sempre aperto

La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…

30/03/2025

Nella scuola, c’è ancora spazio per noi vecchi insegnanti?

Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…

30/03/2025

Posto di sostegno: vocazione per l’inclusione o scelta opportunistica per ottenere il ruolo?

È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…

30/03/2025