Smettetela di inseguire i ‘mi piace’, al loro posto cominciate a dire ‘mi interessa’: lo ha detto il 24 giugno il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze.
L’occasione è stata la sua omelia, in occasione della messa per la solennità di San Giovanni, patrono della città, a cui hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco Dario Nardella, la vicepresidente del Senato Maria Rosa Di Giorgi e il segretario del Pd Matteo Renzi con la moglie Agnese.
{loadposition carta-docente}
“Il Papa a Barbiana ha parlato di una fiaccola da raccogliere, l’ha detto ai preti ma vale per tutti, dentro e fuori la comunità ecclesiale. È una questione di responsabilità da assumere. Per dirla con un’immagine, c’è da smettere di inseguire i ‘mi piace’, per ribadire, con la scuola di Barbiana: ‘I care’, ‘mi interessa’; anzi, mi fa pensare e mi costringe a prendere posizione, in modo responsabile e creativo”.
“E questo – ha aggiunto il cardinale – anzitutto in ordine alla comprensione del tempo che viviamo, questo tempo che Papa Francesco definisce un cambiamento d’epoca, e che va compreso non in termini astratti, di pura analisi culturale, ma in rapporto ai bisogni concreti della gente che ci sta intorno”.
{loadposition facebook}
Quella che sta spopolando su Netflix è una miniserie dal titolo Adolescence che parla in…
La questione degli studenti "perennementi assenti" ovvero quegli studenti che per questioni personali o per…
Una vera tragedia: uno studente di diciotto anni è morto all'ospedale di Malaga, in Spagna, nella…
“Non vogliamo gli Stati Uniti d’Italia, l’Italia federale, ma gli Stati Uniti d’Europa”: così il…
Il 24 marzo ultimo scorso il Ministro dell’istruzione e del merito ha emanato la nota…
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti non si è limitata a raccogliere i dati…