Categorie: Attualità

Internet, nasce la prima scuola che insegna la raggiungibilità digitale cablando la fibra Ottica

Corsi ad hoc nei laboratori di formazione, per diffondere il know how su reti digitali e servizi innovativi. In modo da poterne così sfruttare a pieno tutto il potenziale tecnologico.

Ad organizzarli è la Confartigianato di Bolzano. Che ha ben chiaro il problema della mancanza di una connessione a larga banda in molte periferie: un tema rilevante per tutti i cittadini e anche per le piccole aziende.

È questo il motivo principale che ha spinto la sezione Elettotecnici di Ihv.APA ad organizzare dei corsi specifici che insegnano tutto sulla posa in opera della fibra ottica.

“Una connessione Internet con un’adeguata copertura di rete e sufficientemente rapida è un obiettivo determinante per poter reagire nel migliore dei modi alle esigenze del mercato. La raggiungibilità digitale è del resto ormai divenuta imprescindibile, anche in una realtà ricca di tradizione e storia come l’Alto Adige”, riporta la nota con cui la Confindustria ha presentato il progetto.

Il programma dell’innovativo corso prevede sia l’illustrazione delle basi normative con particolare attenzione all’integrazione di televisioni e dati nei singoli apparecchi, sia tutto ciò che riguarda fare un cablaggio in fibra ottica, esempi pratici di utilizzo e la pianificazione di impianti condominiali attraverso uno specifico software.

Solo attraverso il necessario know how tecnico, le reti digitali potranno essere utilizzate nel migliore dei modi, sfruttando pienamente il potenziale di crescita.

Altro elemento fondamentale per i rappresentanti di Ivh.apa sono le condizioni di concorrenza leali: per questo motivo, uno dei cardini del corso sono lo studio delle normative legislative di riferimento in materia.

Una goccia di pragmatismo ed innovazione che si spera diventi contagiosa anche sulle altre Regioni italiane.

Il digital divide si elimina a piccoli passi anche grazie a queste importanti iniziative.

 

{loadposition eb-progetti}

 

 

{loadposition facebook}

Dino Galuppi

Articoli recenti

Crepet: “Educazione affettiva? Due ore non scardinano una cultura. Una volta la scuola era fatica, ora i bimbi ci vanno col trolley”

Si parla moltissimo di femminicidi, dopo che questo tragico fenomeno ha colpito due ragazze di…

04/04/2025

Alunni con disabilità grave: hanno pieno diritto all’assistente per autonomia e comunicazione

Da Salvatore Nocera riceviamo e con piacere pubblichiamo Il Tribunale Civile di Marsala, con ordinanza…

04/04/2025

Sciopero scuola per docenti e personale ATA: i motivi della protesta e le città interessate

Oggi, venerdì 4 aprile, si svolge un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e…

04/04/2025

Maturità 2025: come si attribuiscono i crediti scolastici per i candidati interni ed esterni

L’anno scolastico si avvia alla conclusione e con esso anche i preparativi per l’Esame di…

04/04/2025

Il regolamento di istituto strumento per il buon funzionamento di una scuola – GUIDA SCARICABILE

I regolamenti scolastici sono documenti fondamentali per ogni Istituzione, in quanto costituiscono un insieme di…

04/04/2025

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025