Categorie: Attualità

Internet, nasce la prima scuola che insegna la raggiungibilità digitale cablando la fibra Ottica

CobasCobas

Corsi ad hoc nei laboratori di formazione, per diffondere il know how su reti digitali e servizi innovativi. In modo da poterne così sfruttare a pieno tutto il potenziale tecnologico.

Ad organizzarli è la Confartigianato di Bolzano. Che ha ben chiaro il problema della mancanza di una connessione a larga banda in molte periferie: un tema rilevante per tutti i cittadini e anche per le piccole aziende.

È questo il motivo principale che ha spinto la sezione Elettotecnici di Ihv.APA ad organizzare dei corsi specifici che insegnano tutto sulla posa in opera della fibra ottica.

“Una connessione Internet con un’adeguata copertura di rete e sufficientemente rapida è un obiettivo determinante per poter reagire nel migliore dei modi alle esigenze del mercato. La raggiungibilità digitale è del resto ormai divenuta imprescindibile, anche in una realtà ricca di tradizione e storia come l’Alto Adige”, riporta la nota con cui la Confindustria ha presentato il progetto.

Il programma dell’innovativo corso prevede sia l’illustrazione delle basi normative con particolare attenzione all’integrazione di televisioni e dati nei singoli apparecchi, sia tutto ciò che riguarda fare un cablaggio in fibra ottica, esempi pratici di utilizzo e la pianificazione di impianti condominiali attraverso uno specifico software.

Solo attraverso il necessario know how tecnico, le reti digitali potranno essere utilizzate nel migliore dei modi, sfruttando pienamente il potenziale di crescita.

Altro elemento fondamentale per i rappresentanti di Ivh.apa sono le condizioni di concorrenza leali: per questo motivo, uno dei cardini del corso sono lo studio delle normative legislative di riferimento in materia.

Una goccia di pragmatismo ed innovazione che si spera diventi contagiosa anche sulle altre Regioni italiane.

Il digital divide si elimina a piccoli passi anche grazie a queste importanti iniziative.

 

{loadposition eb-progetti}

 

 

{loadposition facebook}

Dino Galuppi

Articoli recenti

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025

Come allenare il calcolo mentale? Strategie per coinvolgere gli alunni con un occhio di riguardo ai Dsa

Il calcolo mentale può diventare un’attività piacevole, inclusiva e stimolante, capace di coinvolgere tutti gli…

25/04/2025

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025