Dall’anno scolastico in corso, le tradizionali Domande di Messa Disposizione (MAD) sono state sostituite dalla procedura degli interpelli, secondo quanto stabilito dall’Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024. Questa nuova modalità di reclutamento per docenti ed educatori viene applicata nei casi in cui risultino esaurite le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e le graduatorie di istituto.
Secondo l’Ordinanza, quando le GPS e le graduatorie di istituto, incluse quelle delle scuole viciniori, sono esaurite, il dirigente scolastico può pubblicare avvisi sul sito dell’istituto scolastico per reclutare docenti con:
Questi avvisi, chiamati interpelli, devono essere comunicati all’Ufficio scolastico territoriale, che a sua volta li pubblica sul proprio sito.
Gli interpelli devono includere i seguenti dettagli:
Con gli interpelli, il reclutamento dei supplenti avviene in maniera più mirata e regolamentata, sostituendo la modalità più informale delle MAD. Questo cambiamento mira a rendere più efficiente il processo di assegnazione delle supplenze, garantendo una maggiore trasparenza e una gestione più centralizzata delle richieste.
Per candidarsi, i docenti interessati devono prestare attenzione ai dettagli riportati negli avvisi pubblicati dalle singole scuole e presentare domanda nei tempi e modalità indicati.
Il Governo e il ministero dell’Istruzione hanno puntato forte sul liceo del Made in Italy,…
Con nota 788/2025 il MIM ha comunicato che dal 31 gennaio la Piattaforma Unica è…
Esiste una corsia preferenziale per i vincitori del concorso PNRR 1 che non hanno l'abilitazione…
Il CCNI 2025/2028 tratta della mobilità del personale docente prendendo in esame sia la mobilità…
Un controllo, dei giorni scorsi, in un centro di formazione professionale di Udine svolto dalla…
Si comunica che il TAR ha accolto il ricorso dello Studio Legale dell’Avv. Sirio Solidoro…