Continua la ricerca di supplenti nelle scuole attraverso gli interpelli. Infatti, ricordiamo che in caso di esaurimento delle GPS e delle graduatorie di istituto, anche delle scuole viciniori, il dirigente scolastico può pubblicare sul sito dell’istituzione scolastica specifici avvisi finalizzati al reclutamento di docenti forniti dell’abilitazione – per i posti di sostegno, della relativa specializzazione per l’insegnamento agli alunni disabili – o, in subordine, del titolo di studio; copia degli avvisi deve essere inviata all’Ufficio scolastico territorialmente competente – con modalità stabilite a livello locale – che provvede alla pubblicazione sul proprio sito in un’apposita sezione.
Si tratta dei cosiddetti interpelli, previsti dall’Ordinanza ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024, con oggetto “Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124, e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo”.
Come previsto dalla ordinanza 88, nell’assegnazione della supplenza verrà data priorità ai docenti in possesso dell’abilitazione e nel caso di posti su sostegno in possesso della specializzazione. Solo in subordine si ricorrerà ai docenti in possesso del solo titolo di studio.
Gli avvisi pubblicati dall’istituzione scolastica dovranno riportare per ogni classe di concorso/tipologia di posto i seguenti elementi essenziali:
Non possono partecipare alla procedura coloro che sono già stati individuati quali destinatari di contratto a tempo determinato.
Come già detto, le scuole, oltre a pubblicare l’interpello sul proprio sito, devono anche trasmetterlo all’Ufficio scolastico territorialmente competente, che provvede a pubblicarlo in un’apposita sezione del sito.
Quindi, l’aspirante supplente, anziché consultare i siti delle singole scuole, può andare sul sito dell’Ufficio scolastico provinciale e trovare lì pubblicati tutti gli interpelli delle scuole della provincia.
A titolo esemplificativo, segnaliamo due province che nella giornata odierna hanno pubblicato diversi interpelli:
Nel precisare che spesso gli interpelli hanno una scadenza molto ravvicinata rispetto al momento della pubblicazione, riportiamo di seguito i link alle pagine degli Uffici scolastici territoriali in cui sono pubblicati gli interpelli:
Agrigento – pagina
Alessandria – pagina
Ancona – pagina
Arezzo – pagina
Ascoli Piceno – pagina
Asti – pagina
Avellino – pagina
Bari – pagina
Barletta Andria Trani – pagina
Belluno – pagina
Benevento – pagina
Bergamo – pagina
Biella – pagina
Bologna – pagina
Brescia – pagina
Brindisi – pagina
Cagliari – pagina
Caltanissetta – pagina
Campobasso – pagina
Carbonia Iglesias – pagina
Caserta – pagina
Catania – pagina
Catanzaro – pagina
Chieti – pagina
Como – pagina
Cosenza – pagina
Cremona – pagina
Crotone – pagina
Cuneo – pagina
Enna – pagina
Fermo – pagina
Ferrara – pagina
Firenze – pagina
Forlì-Cesena – pagina
Foggia – pagina
Frosinone – pagina
Genova – pagina
Gorizia – pagina
Grosseto – pagina
Imperia – pagina
Isernia – pagina
L’Aquila – pagina
La Spezia – pagina
Latina – pagina
Lecce – pagina
Lecco – pagina
Livorno – pagina
Lodi – pagina
Lucca – pagina
Macerata – pagina
Mantova – pagina
Massa-Carrara – pagina
Matera – pagina
Medio Campidano – pagina
Messina – pagina
Milano – pagina
Modena – pagina
Monza e Brianza – pagina
Napoli – pagina
Novara – pagina
Nuoro – pagina
Ogliastra – pagina
Olbia-Tempio – pagina
Oristano – pagina
Padova – pagina
Palermo – pagina
Parma – pagina
Pavia – pagina
Pescara – pagina
Perugia – pagina
Pesaro e Urbino – pagina
Piacenza – pagina
Pisa – pagina
Pistoia – pagina
Pordenone – pagina
Potenza – pagina
Prato – pagina
Ragusa – pagina
Ravenna – pagina
Reggio Calabria – pagina
Reggio Emilia – pagina
Rieti – pagina
Rimini – pagina
Roma – pagina
Rovigo – pagina
Salerno – pagina
Sassari – pagina
Savona – pagina
Siena – pagina
Siracusa – pagina
Sondrio – pagina
Taranto – pagina
Teramo – pagina
Terni – pagina
Torino – pagina
Trapani – pagina
Treviso – pagina
Trieste – pagina
Udine – pagina
Varese – pagina
Venezia – pagina
Verbano Cusio Ossola – pagina
Verona – pagina
Vercelli – pagina
Vibo Valentia – pagina
Vicenza – pagina
Viterbo – pagina
Una bambina di soli nove anni è riuscita a salvare la vita alla sua nonna…
La conduttrice televisiva e radiofonica Andrea Delogu, classe 1980, è stata protagonista di una puntata…
Si sono tenuti oggi, 26 aprile, i solenni funerali di Papa Francesco, morto lo scorso…
Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione nei confronti dell’andamento scolastico dei bambini di seconda generazione,…
Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…
Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…