Precari

Interpello scuola, come rispondere e ricercare le supplenze – VIDEO TUTORIAL

A partire da quest’anno scolastico, c’è una novità importante per gli aspiranti docenti interessati candidarsi per le supplenze. Le tradizionali Domande di Messa a Disposizione (MAD) sono state sostituite dalla procedura degli interpelli, come previsto dall’Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024. Questa nuova modalità di reclutamento si applica quando le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e le graduatorie di istituto risultano esaurite, offrendo una soluzione alternativa per individuare personale docente ed educativo.

Come rispondere a un interpello? VIDEO TUTORIAL

LISTA AGGIORNATA UFFICI SCOLASTICI

Supplenze GPS a.s. 2024/2025, gli ultimi bollettini pubblicati nelle varie province

Gps 2024 e interpelli, continuano le convocazioni tra novembre e dicembre: a che punto siamo? Rivedi la Diretta

Cosa Prevede l’Ordinanza

Secondo l’Ordinanza, quando le GPS e le graduatorie di istituto, incluse quelle delle scuole viciniori, sono esaurite, il dirigente scolastico può pubblicare avvisi sul sito dell’istituto scolastico per reclutare docenti con:

  • Abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso o per il sostegno;
  • In mancanza di abilitati, sono considerati candidati con titoli di studio idonei per l’accesso alla seconda fascia delle GPS.

Questi avvisi, chiamati interpelli, devono essere comunicati all’Ufficio scolastico territoriale, che a sua volta li pubblica sul proprio sito.

Contenuto degli Interpelli

Gli interpelli devono includere i seguenti dettagli:

  • Inizio e durata della supplenza, orario settimanale e sede di servizio;
  • Titoli di accesso richiesti (abilitazione o specializzazione per il sostegno, o titolo di studio alternativo);
  • Modalità e termini di presentazione delle domande;
  • Indicazione di un modello di candidatura predisposto dall’istituzione scolastica;
  • Modalità e tempistiche di riscontro alla convocazione, con obbligo di presa di servizio entro 24 ore dall’accettazione;
  • Richiamo alle sanzioni previste dall’art. 14 dell’Ordinanza ministeriale;
  • Informativa sul trattamento dei dati personali.

Nuova Modalità di Reclutamento

Con gli interpelli, il reclutamento dei supplenti avviene in maniera più mirata e regolamentata, sostituendo la modalità più informale delle MAD. Questo cambiamento mira a rendere più efficiente il processo di assegnazione delle supplenze, garantendo una maggiore trasparenza e una gestione più centralizzata delle richieste.

Per candidarsi, i docenti interessati devono prestare attenzione ai dettagli riportati negli avvisi pubblicati dalle singole scuole e presentare domanda nei tempi e modalità indicati.

Redazione

Articoli recenti

Indicazioni nazionali, meglio studiare classici, epica e geografia piuttosto che i denti dei dinosauri: Frassinetti risponde agli scettici – VIDEO

Il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti difende con fermezza le nuove indicazioni nazionali relative al primo…

10/04/2025

Divieto di cellulari scuola, in Europa battaglie istituzionali ne ostacolano l’applicazione

Oramai numerose realtà europee hanno disposto nelle scuole statali e non (in questo caso si…

10/04/2025

Crepet: “Alcuni alunni dicono ai docenti di star zitti perché prendono 1400 euro al mese. Insegnanti bravi? Ce ne sono ancora”

Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, intervistato all’interno del podcast The BSMT by Gianluca Gazzoli, oltre a…

10/04/2025

Maestra d’asilo prende ceffoni bimbo, incastrata da video. La direzione: “Era in periodo di prova”

Un video agghiacciante, diffuso da La Repubblica, mostra una maestra di un asilo del napoletano…

10/04/2025

Inserimento Ciad Ata entro il 30 aprile, niente proroga: scioglimento riserva dal 28 aprile al 5 maggio, le ultime novità

Certificazione di alfabetizzazione digitale, niente proroghe alla scadenza del 30 aprile prevista per il conseguimento…

10/04/2025

Sostegno, conferma docenti da genitori: FLC CGIL e Gilda Unams impugnano il decreto, il Moige esprime disagio

La FLC CGIL e Gilda Unams hanno impugnato davanti al Tar Lazio il provvedimento del…

10/04/2025