Precari

Interpello scuola, come rispondere e ricercare le supplenze – VIDEO TUTORIAL

A partire da quest’anno scolastico, c’è una novità importante per gli aspiranti docenti interessati candidarsi per le supplenze. Le tradizionali Domande di Messa a Disposizione (MAD) sono state sostituite dalla procedura degli interpelli, come previsto dall’Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024. Questa nuova modalità di reclutamento si applica quando le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e le graduatorie di istituto risultano esaurite, offrendo una soluzione alternativa per individuare personale docente ed educativo.

Come rispondere a un interpello? VIDEO TUTORIAL

LISTA AGGIORNATA UFFICI SCOLASTICI

Supplenze GPS a.s. 2024/2025, gli ultimi bollettini pubblicati nelle varie province

Gps 2024 e interpelli, continuano le convocazioni tra novembre e dicembre: a che punto siamo? Rivedi la Diretta

Cosa Prevede l’Ordinanza

Secondo l’Ordinanza, quando le GPS e le graduatorie di istituto, incluse quelle delle scuole viciniori, sono esaurite, il dirigente scolastico può pubblicare avvisi sul sito dell’istituto scolastico per reclutare docenti con:

  • Abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso o per il sostegno;
  • In mancanza di abilitati, sono considerati candidati con titoli di studio idonei per l’accesso alla seconda fascia delle GPS.

Questi avvisi, chiamati interpelli, devono essere comunicati all’Ufficio scolastico territoriale, che a sua volta li pubblica sul proprio sito.

Contenuto degli Interpelli

Gli interpelli devono includere i seguenti dettagli:

  • Inizio e durata della supplenza, orario settimanale e sede di servizio;
  • Titoli di accesso richiesti (abilitazione o specializzazione per il sostegno, o titolo di studio alternativo);
  • Modalità e termini di presentazione delle domande;
  • Indicazione di un modello di candidatura predisposto dall’istituzione scolastica;
  • Modalità e tempistiche di riscontro alla convocazione, con obbligo di presa di servizio entro 24 ore dall’accettazione;
  • Richiamo alle sanzioni previste dall’art. 14 dell’Ordinanza ministeriale;
  • Informativa sul trattamento dei dati personali.

Nuova Modalità di Reclutamento

Con gli interpelli, il reclutamento dei supplenti avviene in maniera più mirata e regolamentata, sostituendo la modalità più informale delle MAD. Questo cambiamento mira a rendere più efficiente il processo di assegnazione delle supplenze, garantendo una maggiore trasparenza e una gestione più centralizzata delle richieste.

Per candidarsi, i docenti interessati devono prestare attenzione ai dettagli riportati negli avvisi pubblicati dalle singole scuole e presentare domanda nei tempi e modalità indicati.

Redazione

Articoli recenti

Bando docenti estero 2025/2026, sarà pubblicato il 4 marzo in Gazzetta Ufficiale

Il MAECI, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha comunicato ai sindacati che…

22/02/2025

Valutazione dirigenti scolastici e retribuzione di risultato, Valditara emana decreto: si parte da quest’anno

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha emanato oggi il decreto di adozione…

22/02/2025

Il lavoratore disabile può essere licenziato per troppe assenze? La decisione della Corte di Cassazione

Com’è noto, il contratto della scuola in materia di assenze per malattia stabilisce il pagamento…

22/02/2025

Aggressione scuola Catania, altro caso: genitore dà schiaffo sul collo ad Asacom perché un bambino “disturba” sua figlia

Altra aggressione in una scuola di Catania, stavolta ai danni di un assistente all'autonomia e…

22/02/2025

Educazione estetica, come insegnare riconoscere il bello e prevenire atti di bullismo? Il progetto di una scuola di Roma

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo della docente e psicologa Tina Calbi in merito ad…

22/02/2025

Al Festival della comunicazione non ostile di Trieste, il 70% dei ragazzi ritiene di riconoscere una fake news

Si è svolto a Trieste il “Festival della comunicazione non ostile”, promosso da Parole O_stili e intitolato “Le…

22/02/2025