Didattica

Interventi speciali per le scuole delle isole minori

CobasCobas

L’assessore all’Istruzione e alla formazione professionale della Regione siciliana, Mimmo Turano, ha firmato una circolare per finanziare con fondi regionali interventi a favore delle scuole statali di ogni ordine e grado ubicate nelle isole minori della Sicilia: “Le scuole delle isole minori siciliane scontano una doppia insularità, ecco perché finanzieremo interventi speciali per questo periodo estivo e per tutto l’anno scolastico 2023/2024”.

La circolare prevede che le scuole statali delle isole minori possano presentare, entro il 31 ottobre 2023, all’assessorato regionale dell’Istruzione l’istanza per ottenere il finanziamento di una proposta progettuale per un importo non superiore a ventimila euro. 

L’obiettivo è quello di potenziare la relazione didattica individualizzata attraverso la realizzazione di laboratori tematici, seminari e convegni, visite e gemellaggi, manifestazioni, mostre ed eventi tematici, da svolgersi sia in orario curriculare che extracurriculare, nonché l’eventuale recupero degli apprendimenti. 

Potranno essere realizzate specifiche attività inclusive rivolte ad alunni con disabilità, disturbi dello spettro autistico o disagio sociale. 

Le scuole potranno anche proporre azioni che favoriscano la costruzione di una rete di relazioni didattiche con altre istituzioni scolastiche del territorio siciliano, che riducano il rischio isolamento e sostengano la relazione sociale, il confronto tra pari e lo scambio esperienziale, stimolando l’intera comunità scolastica. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025