Attualità

Belve, Lory Del Santo: “Il congiuntivo non lo azzecca nessuno, va eliminato. Cambiamo l’italiano per favorire i giovani”

La showgirl Lory Del Santo è stata tra gli ospiti, insieme ad Antonella Clerici e Margherita Buy, della puntata di ieri, su Rai2, di Belve, programma condotto dalla giornalista Francesca Fagnani. La 65enne ha parlato, con aria svampita, di molti temi.

Una sua affermazione, in particolare, non è stata gradita dal mondo della cultura, che si è espresso sui social. Ecco le sue parole incriminate: “Il congiuntivo non lo azzecca nessuno. Non si può eliminare dalla lingua italiana? I giovani non capiscono questo concetto. Cambiamo la lingua italiana perché è troppo complicata su certi punti, per favorire i giovani”.

Del Santo a Belve e il congiuntivo, i commenti

Ovviamente si tratta di un’utopia e la stessa Del Santo dopo qualche minuto ha sbagliato un congiuntivo; ecco i commenti:

“Occhio che Salvini da domani comincia a fare propaganda con l’abrogazione del congiuntivo”.

“Io sono giovane e so usare il congiuntivo e lo rivendico con orgoglio”.

“Lory Del Santo professoressa di lettere: la battaglia per il congiuntivo è anche mia”.

“Preferisco non commentare perché potrei diventare una vera belva per questo”.

I ragazzi non sanno più scrivere?

Il congiuntivo è una bestia nera per molti studenti. Una scuola Gela ha addirittura organizzato, qualche anno fa, un concorso per “salvarlo”.

Ma i ragazzi di oggi non sanno più scrivere o si tratta di un luogo comune? Ecco il pensiero del nostro esperto Giovanni Morello: “Occorrerebbe esporre in modo ben maggiore i nostri allievi, fin da piccoli, a compiti (sfidanti) di lettura e di scrittura, di comprensione e di riflessione; attività che non sono esclusive e che si possono collegare quindi non solo a tutte quelle già previste (educazioni, espressioni alternative, progetti, ecc.), ma anche a tutte le discipline. Altrimenti, il problema si perpetuerà e ci ritroveremo fra altri 10 o 20 anni a leggere titoloni allarmistici di giornali che accuseranno le malcapitate nuove generazioni del momento…di non sapere più scrivere”.

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024