Alunni

Intesa Regione Sicilia-Cna su formazione professionale

CobasCobas

È stato firmato a Palermo il protocollo d’intesa tra l’Assessorato regionale siciliano all’Istruzione e alla Formazione professionale, CNA Sicilia e CNA Pensionati Sicilia.

Roberto Lagalla

“E’ importante non perdere il patrimonio di saperi artigianali di cui la nostra Regione è estremamente ricca – ha spiegato l’assessore Roberto Lagalla – e la firma di questo protocollo d’intesa mira a sostenerne e potenziarne la diffusione presso le giovani generazioni, affinché queste possano godere di maggiori opportunità lavorative. La trasmissione generazionale della competenze artigiane, infatti, se adeguatamente sostenuta, può favorire l’acquisizione di conoscenze tecniche specifiche, sviluppare abilità imprenditoriali, formare la figura dell’artigiano digitale e favorire la nascita di piccole imprese innovative in un settore ad elevato potenziale di crescita come quello dell’artigianato in Sicilia. Attraverso questa iniziativa, in accordo con mondo della scuola, intendiamo fornire ai giovani maggiori opportunità professionali ma soprattutto strumenti formativi utili al proprio percorso, rispondendo positivamente ad una reale esigenza del mercato, sempre più bisognoso, appunto, di innovare il settore”.

Iniziative per orientare i ragazzi

In collaborazione con le istituzioni scolastiche, attraverso il protocollo d’intesa, saranno quindi promosse: iniziative atte a favorire l’orientamento e le esperienze formative in assetto lavorativo, come apprendistato, alternanza scuola-lavoro, tirocini; iniziative di contrasto alla dispersione scolastica; percorsi didattici per la formazione della figura dell’artigiano digitale; iniziative volte a promuovere la diffusione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, ovvero nelle botteghe artigiane e nelle piccole e medie imprese.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025