Categorie: Generale

Intesa tra Hp Italy e Miur

CobasCobas

Hp Italy (Hp) e Miur firmano un accordo per la partecipazione dell’azienda alle iniziative legate al Piano nazionale Scuola Digitale (Pnsd).

Hp prenderà parte al progetto generale con una serie di attività per il prossimo triennio, a partire dall’anno scolastico 2017-18, volte all’informazione ed educazione digitale di insegnanti e studenti, l’istituzione di laboratori digitali e la promozione delle skill imprenditoriali da parte dei più giovani.

Hp aderisce anche al nuovo Stakeholders’ Club del Miur, nato per riunire attorno a obiettivi comuni imprese, enti, associazioni, università che intendono sostenere l’attuazione del Pnsd anche attraverso una Coalizione per l’imprenditorialità, utile a rafforzare la diffusione di imprenditorialità e autoimprenditorialità in chiave digitale fra le ragazze e i ragazzi.

 

{loadposition carta-docente}

 

Le attività di Hp previste nel protocollo d’intesa con il Miur comprendono: l’organizzazione di incontri di informazione e orientamento rivolti alle docenti e ai docenti su diverse tematiche connesse alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, e finalizzate all’addestramento e all’uso di tecnologie per l’insegnamento; la realizzazione, anche in collaborazione con altri partner di volta in volta individuati e comunicati al Miur, di un congruo numero di laboratori polifunzionali – ‘Learning Studio’ – con tecnologie di nuova generazione per l’apprendimento delle competenze digitali.

E ancora il protocollo prevede, nell’ambito del programma europeo di formazione per la stampa industriale, la messa a disposizione di un adeguato numero di stampanti digitali di produzione e di grande formato, e la promozione di attività di diffusione di conoscenza tra docenti e studenti delle tecnologie di stampa digitale di produzione e di grande formato, attraverso partenariati con istituti di grafica e stampa digitale, seminari e corsi informativi online e offline.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025