Secondo l’Unione degli studenti, prendendo spunto dal piano per dieci azioni di crescita dei giovani lanciato dal Miur, bisogna introdurre in tutte le classi un’ora in cui discutere di attualità.
{loadposition deleghe-107}
«Una manovra che – spiega la coordinatrice nazionale dell’associazione studentesca – dimostra una piccola apertura da parte della ministra, ma che di sicuro non da risposte complete ai bisogni degli studenti». Dopo questo iniziale investimento sulle azioni che promuovono la formazione su tematiche sociali, vogliamo che venga istituita in tutte le scuole un’ora per studenti e docenti per discutere di attualità e per creare coscienza critica. «Non possiamo più accontentarci – concludono gli studenti – di interventi tappabuchi che non rispondono alla complessità dei problemi e delle aspirazioni di noi studenti».
All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…
Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…
Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…
A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…
Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…