Attualità

Invalsi, concluse le prove per la terza media: sessioni suppletive per chi non ha partecipato

CobasCobas

Dopo la partenza del 1° aprile, si sono concluse come da calendario il 18 aprile le prove Invalsi per le classi terze della scuola secondaria di primo grado.

In un comunicato diffuso dallo stesso istituto Invalsi, si legge che “le prove di Italiano, Matematica e Inglese (reading e listening) svolte al computer sono state 2.212.523 ed hanno coinvolto 553.131 studenti”.

Inoltre, “le classi campione, che hanno svolto le rilevazioni dal 9 al 12 aprile, sono state 1.789 e gli studenti 37.748″.

Prove Invalsi 2019: com’è andata

Un punto da sottolineare è quello relativo agli studenti che hanno saltato le prove nei giorni in cui si sono svolte: per questi alunni che “per vari motivi non hanno potuto sostenere una o più prove nell’arco di tempo stabilito, potranno recuperarle nelle sessioni suppletive in programma nelle prossime settimane”.

L’Invalsi si mostra soddisfatto per il regolare svolgimento dei test: “Grazie alle dotazioni informatiche delle scuole e alla buona tenuta della connessione internet, le prove sono state svolte regolarmente consentendo di rispettare il calendario previsto dall’INVALSI e articolato dalle istituzioni scolastiche in considerazione delle proprie esigenze didattiche. Nel corso delle rilevazioni, la costante collaborazione tra l’INVALSI e le scuole ha consentito di gestire al meglio lo svolgimento delle prove senza particolari criticità e agli alunni di affrontare nelle condizioni più adeguate questa tappa propedeutica agli esami conclusivi”.

Bisogna ricordare che anche se non faranno parte dell’esame finale di terza media, i test restano condizione necessaria per essere ammessi all’esame di stato.

Gli esiti dei risultati delle prove confluiscono nella certificazione delle competenze in livelli descrittivi distinti per Italiano (6 livelli), Matematica (6 livelli) e Inglese. Comprensione della lettura (4 livelli) e dell’ascolto (4 livelli).

Prove Invalsi 2019: tutte le date

Ecco il calendario completo, comprensivo delle prove già svolte dagli ordini di scuola:

  • II primaria (prova cartacea):
    • Italiano: 6 maggio 2019
    • Prova di lettura solo per le classi campione6 maggio 2019
    • Matematica: 7 maggio 2019
  • V primaria (prova cartacea):
    • Inglese: 3 maggio 2019
    • Italiano: 6 maggio 2019
    • Matematica: 7 maggio 2019
  • III secondaria di primo grado (prova al computer – CBT): Italiano, Matematica e Inglese:
    • classi NON campionedall’1 aprile 2019 al 18 aprile 2019
    • classi campionedal 9 aprile 2019 al 12 aprile 2019
  • II secondaria di secondo grado (prova al computer – CBT): Italiano, Matematica
    • classi NON campionedal 6 maggio 2019 al 18 maggio 2019
    • classi campionedal 7 maggio 2019 al 10 maggio 2019
  • V secondaria di secondo grado (prova al computer – CBT): Italiano, Matematica e Inglese
    • classi NON campionedal 4 marzo 2019 al 30 marzo 2019
    • classi campionedal 12 marzo 2019 al 15 marzo 2019
Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025

Come allenare il calcolo mentale? Strategie per coinvolgere gli alunni con un occhio di riguardo ai Dsa

Il calcolo mentale può diventare un’attività piacevole, inclusiva e stimolante, capace di coinvolgere tutti gli…

25/04/2025

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025