Categorie: Alunni

Invalsi: denunciati tre giovani hacker

Tre giovani hacker si sono introdotti nel sito web dell’Invalsi e hanno prima sostituito la home page con una immagine pornografica e poi hanno tentato di acquisire i test preparati per l’esame odierno di terza media.

Oggi la Polizia postale, allertata dell’intrusione, ha individuato i tre responsabili, due dei quali minorenni e li ha denunciati.
L’assalto al sito portava una firma, «Ulixes», apposta alla immagine pornografica. Gli investigatori sono arrivati al «condottiero» e insieme a lui agli altri due soggetti coinvolti grazie alle analisi tecniche che hanno permesso di isolare gli indirizzi IP.
Sono state avviate anche perquisizioni nelle province di Udine, Genova e Treviso dove risultano residenti i tre hacker. Nel corso dell’attività sono stati sequestrati numerosi computer e altri dispositivi.
L’operazione, denominata “Safe test”, condotta dal centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche, ha permesso così il regolare svolgimento delle prove d’esame.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025