Sul proprio sito l’Invalsi ha pubblicato alcuni documenti utili per lo svolgimento delle prove di matematica che si svolgeranno il prossimo mese di maggio.
In particolare è disponibile ilformularioaccluso alla prova di matematica della classe II della scuola secondaria di secondo grado. Il documento contiene le principali formule tra le quali gli allievi possono trovare quelle che serviranno loro come eventuale aiuto per rispondere ad alcuni quesiti della prova.
Come ogni anno, l’Invalsi indica anche quali sono gli strumenti consentiti per lo svolgimento delle prove.
Per la prova di matematica per laclasse II della scuola secondaria di secondo gradoè consentito l’uso dei seguenti strumentirighello e calcolatrice (fortemente consigliati), Squadra Compasso e Goniometro. Èer quanto riguarda la calcolatrice,È consentito l’uso di qualsiasi tipo di calcolatrice a condizione che essaNONsia quella dei telefoni cellulari e cheNONsia collegabile né alla rete internet né a qualsiasi altro strumento (ad esempio, tramitebluetooth, wireless, ecc.).
Per la prova di matematica nelleclassi II e V della scuola primarianon è invece consentito l’uso della calcolatrice.
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…