Home I lettori ci scrivono Invalsi e dad, un fallimento per gli studenti

Invalsi e dad, un fallimento per gli studenti

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

La pandemia e la didattica a distanza hanno fortemente penalizzato gli apprendimenti degli alunni ed i test delle prove Invalsi hanno certificato che gli studenti hanno gravi lacune in italiano e in matematica e che in queste discipline non hanno ottenuto adeguate competenze. L’allarme dei seicento docenti universitari e dei linguisti italiani che poi cadde nel vuoto già certificò il fallimento delle competenze degli studenti in lingua italiana, come pure l’allarme lanciato dai matematici per le competenze logiche e matematiche.

La pandemia e la dad hanno dato la “mazzata” agli apprendimenti e ora occorre ripartire da zero. Insomma per la scuola sembra essere ritornato l’anno “zero”. In cui bisogna resettare tutto e ricostruire tutta la scuola dalle fondamenta. Purtroppo questa è la situazione reale. In controtendenza ai dati delle prove Invalsi si sono avuti agli Esami di maturità dei voti molto elevati che hanno certificato anche competenze elevate.

E questi studenti come se la caveranno all’Università? Riusciranno a confermare la votazione e le competenze acquisite? Insomma una situazione veramente preoccupante per la scuola che è un “malato” da curare. Quindi necessita una inversione ad U per l’istruzione se vogliamo agganciarci all’Europa e stare al suo passo.

Mario Bocola