sos genitori

Invalsi: la Dad ha aumentato le difficoltà d’apprendimento

CobasCobas

La didattica a distanza del periodo pandemico ha creato grandi difficoltà di apprendimento, specie per gli alunni della scuola primaria. Ad evidenziarlo è l’Invalsi, che ha condotto una ricerca sulla condizione di partenza della scuola italiana all’arrivo della pandemia. Emerge che per più di 6 bambini su 10 le lezioni da remoto sono state una prova proibitiva poiché solo il 36% era in condizioni accettabili per affrontarle. Dato che sale al 48% alle medie e al 66% alle superiori. Il resto potrebbe essere stato danneggiato dalla Dad, preoccupazione che aveva esternato il premier Draghi alle Camere.

Nello studio, un doppio questionario per studenti e docenti. Ai primi si è chiesto se disponevano di un collegamento internet da casa, di un device e di un luogo tranquillo dove studiare. Agli insegnanti di italiano e matematica se erano già avvezzi alla didattica digitale. Solo il 41% di questi ultimi, alle medie, lo era.

Secondo l’Invalsi aumentano dunque le diseguaglianze, ad esempio per gli istituti tecnico-professionali, addirittura ben 15 punti di differenza tra un liceale e uno studente di un professionale per quanto riguarda l’indicatore di “accettabilità”.

Secondo l’Unicef evidenzia poi ‘Il Sole 24 ore’ c’è il dato di uno studente su 2 che ha ricevuto una quantità minore di didattica rispetto a prima della pandemia.

Daniele Di Frangia

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025