Attualità

Invalsi, Toccafondi: “Le prove non vanno abolite. La valutazione serve a studenti e famiglie”

“La valutazione va mantenuta, l’Invalsi è utile e non va abolita. La scuola è fatta per i ragazzi, ricordiamocelo sempre, ed è per questo che deve puntare al meglio non alla mediocrità. La valutazione è quindi fondamentale per migliorare formazione, programmi scolastici, percorsi. E d è quindi indispensabile per migliorare l’apprendimento da parte degli studenti perché rende disponibili alle famiglie strumenti oggettivi di valutazione dell’offerta formativa di ogni scuola. Non dobbiamo aver paura della valutazione e non dobbiamo cancellare l’Invalsi”.

E’ quanto dichiara il deputato ed ex sottosegretario al Miur Gabriele Toccafondi a margine dell’iniziativa dell’Invalsi sulle rilevazioni nazionali degli apprendimenti 2019.

“Il governo rinunci ad abolire la valutazione e l’Invalsi, rimetta nel cassetto i propositi di fusione tra enti che si occupano di valutazione come Invalsi e Anvur ed uffici del Miur. Occorre avere enti autonomi, liberi perché solo così aiutiamo la scuola fatta per i ragazzi” conclude Toccafondi.

Prove Invalsi 2019, gli alunni italiani non conoscono l’Inglese: vanno meglio gli stranieri
Invalsi, gap tra Nord e Sud? Servono cure di sistema
Prove Invalsi 2019, gli alunni del Sud sempre più indietro: alla primaria solo in Matematica, poi su tutto
Prove Invalsi 2019, la presidente Ajello: migliorano la didattica e gli studenti rispondono volentieri ai test [INTERVISTA]
Redazione

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: nel dibattito intervengono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria, un convegno il 10 aprile

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025