I lettori ci scrivono

Invalsi, un comodo alibi

CobasCobas

In merito alla questione delle prove Invalsi nella scuola italiana e in risposta alla prof.ssa Currò e alla stragrande maggioranza dei docenti italiani che la pensa come lei vorrei fare alcune considerazioni.

1)  Alla valutazione dell’Invalsi viene contrapposta la valutazione ponderata e meticolosa del docente di classe considerata molto più affidabile. Ciò però non è assolutamente vero, in quanto ogni docente ha i propri criteri di giudizio e il proprio modo di valutare, anche inconscio. Basti pensare al fatto che vi sono alcuni docenti che danno facilmente dieci ed altri che arrivano con difficoltà all’otto e questo vale anche per le insufficienze; basta quindi cambiare insegnante e può cambiare notevolmente la valutazione.

2)  Normalmente i “più bravi” secondo i nostri giudizi vengono generalmente confermati (almeno per la mia esperienza in matematica alla scuola media) dai test Invalsi e qualcuno che cade nei test è in genere il tipo di alunno che sa solo prepararsi diligentemente nelle consuete verifiche ma ha poco assimilato in profondità i concetti studiati.

Vorrei concludere affermando che i test Invalsi non sono certamente esaustivi, in quanto non possono sostituirsi  al fondamentale lavoro quotidiano del docente in classe e alle sue valutazioni ma è uno strumento valutativo che completa il lavoro del docente e può fornire qualche interessante spunto didattico. È sempre una questione di equilibrio e armonia, senza pregiudizi ideologici verso l’Invalsi o i docenti e senza fare un uso distorto dei risultati dei test in un terreno complesso e delicato come quello della valutazione scolastica.

Felice  D’Ascenzo

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Donne, il titolo di studio conta: la metà di chi si ferma alla terza media rimane disoccupata, tra le laureate l’80% lavora

Il diploma di laurea, che nella scuola risulta indispensabile per insegnare, aiuta decisamente a trovare…

20/04/2025

Riforme scolastiche: perché sono fallite?

Pubblichiamo con piacere questa lettera di un nostro assiduo lettore che ripropone una tesi che…

19/04/2025

Formazione docenti imposta da un dirigente scolastico al posto delle regolari ore di programmazione. C’è un whatsapp molto imbarazzante

Una nostra affezionata lettrice, docente in un Istituto Comprensivo dell'alta Calabria, ci scrive per sapere…

19/04/2025

L’amante di Messina Denaro sospesa dall’insegnamento: spesso il padrino l’andava prendere a scuola

È stato sospesa dell’insegnamento la docente Floriana Calcagno di Campobello di Mazara, vicino Trapani: arrestata…

19/04/2025