I lettori ci scrivono

Involuzione della scuola italiana: tutti d’accordo!

Sulla scuola sono veramente intervenuti tutti: psicologo, sociologi, linguisti, antropologi e ciascuno ha dettato la sua ricetta di effettiva condizione di agonia della scuola italiana.

Si parte dallo psichiatra Paolo Crepet che, più volte, è intervenuto sul problema della violenza nelle scuole, sulla mancanza di credibilità del sistema scolastico italiano, sul danno provocato dalla promozione facile per gli alunni, diremmo quasi scontata, sulla invadenza dei genitori sull’operato dei docenti ed ha espresso quasi sempre posizioni e valutazioni critiche sull’effettiva stato di decadenza del sistema italiano dell’istruzione.

Uno stato comatoso che non vede una resurrezione. Anzi, tutt’altro che il contrario. Per non parlare degli apprendimenti della lingua italiana che ha visto la dura e netta presa di posizione del linguista Francesco Sabatini, il quale ha scagliato fulmini e saette sulla morte della lingua italiana e sull’uso indecente dei termini anglofoni nella nostra lingua.

Insomma da qualunque parte si parla della scuola italiana non esiste un giudizio positivo. Solo pareri negativi che descrivono e tratteggiano una fotografia desolante della scuola italiana.

Con gli anni sarà sempre peggio? Crediamo che non esiste una situazione di evoluzione positiva ma solo di una inesorabile e maledetta involuzione. Che tristezza!

 

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025