Attualità

“Io Penso Positivo – Educare alla finanza” il progetto di educazione finanziaria per studenti come partecipare gratuitamente

È un percorso formativo per studenti/esse degli ultimi tre anni della scuola secondaria di II grado, giunto alla sua sesta edizione. Educare alla finanza significa fornire alle giovani generazioni gli strumenti per diventare consumatori consapevoli nell’uso del denaro e nella conoscenza dei propri diritti e delle modalità per agire in sicurezza. A supporto del progetto le Camere di Commercio sul territorio impegnate nelle attività di raccordo con le scuole. Studentesse e studenti possono però anche partecipare in maniera autonoma. Il progetto può essere utilizzato come PCTO.

Di cosa si parla? Si comincia con la paghetta, prima forma di risparmio, per poi proseguire con le carte prepagate o carte di debito, l’e-commerce, finanza etica, moneta digitale, per arrivare a pensare a costruire un futuro sereno.

Ma chi si occupa di trasmettere le competenze finanziarie, anche alla luce delle nuove tecnologie? Chi pensa a istruirli sulle principali dinamiche riguardanti i risparmi e gli investimenti? È proprio dalla constatazione di queste necessità formative che nasce il progetto “Io penso positivo – Educare alla finanza”, la cui partecipazione è totalmente gratuita.

Di seguito gli step per realizzare il corso on line, ottenere gli attestati di 1 e 2 livello e partecipare alla graduatoria finale:

  • andare sul sito del progetto ed iscriversi alla Piattaforma (sezione PARTECIPA)
  • partecipare ad almeno uno degli otto Live Show del 2024 (vai alla pagina Live Show)
  • dopo il Live Show andare in Piattaforma e superare il test per ottenere l’attestato di I livello
  • proseguire con i quattro moduli formativi, sempre in Piattaforma, per ottenere l’attestato di II livello.

A questo punto si entra automaticamente in un database da cui emergerà la classifica nazionale sulla base dei punteggi ottenuti alla fine del corso. Chi ottiene l’attestato di II livello e si classifica nelle prime 30 posizioni riceverà in premio una gift card

Inoltre, è sempre possibile consultare, senza alcuna iscrizione, la sezione Academy del sito in cui si trovano molti materiali, in formato diverso. Un supporto per docenti e alunni, organizzato in quattro categorie tematiche e in continuo arricchimento. Infine per tutti le newsletter. Per info info@iopensopositivo.eu

I CONTENUTI DELL’ARTICOLO SOPRA RIPORTATI SONO DI CARATTERE PUBBLICITARIO

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025