Home Alunni Iscritto a scuola solo dopo il servizio giornalistico

Iscritto a scuola solo dopo il servizio giornalistico

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Arrivato in Italia nel settembre 2013, Umar da un anno ha girato le scuole di Bologna e provincia per iscriversi, ma ha sempre ricevuto una risposta negativa. “Le classi sono piene”, “più di 25 studenti non possiamo prenderli” “è troppo tardi per registrarsi”: queste le giustificazioni.

Tuttavia secondo il D.P.R. 394/1999 l’iscrizione dei minori stranieri nelle scuole italiane di ogni ordine può essere richiesta in qualunque periodo dell’anno scolastico.

Il Comune di Bologna fra l’altro ad aprile 2014 ha stilato un “Protocollo per l’accoglienza e l’inclusione degli alunni stranieri” per facilitare l’ingresso a scuola per chi arriva sul territorio. Un sistema di smistamento che dovrebbe permettere di monitorare le richieste di iscrizione ed evitare casi in cui una famiglia e un minore in cerca di un posto disponibile vengano rimbalzati da una scuola ad un’altra perdendosi nei meandri del nostro sistema scolastico.

Ma a quanto pare qualcosa non ha funzionato se Umar, solo grazie alle  telecamere nascoste e al lavoro dell’Osservatorio, ha finalmente smesso di essere uno studente fantasma, essendo stato preso in carico da una scuola. Ma quanti sono i ragazzi che come lui non riescono ad andare a scuola?