Con la pubblicazione della nota ministeriale relativa all’iscrizione degli alunni e degli studenti alle scuole di ogni ordine e grado, pervengono alla redazione delle richieste da parte di genitori di bambini che devono iscrivere i propri figli alla scuola primaria ex elementare chiedendoci come procedere e qual è l’età per poterli iscrivere.
La nota ministeriale nel dettare le disposizioni per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo e secondo grado, per l’anno scolastico 2025/2026 è possibile procedere all’iscrizione dalle ore 8:00 del giorno 8 gennaio 2025 alle ore 20:00 del giorno 31 gennaio 2025.
Per iscrivere i bambini alla prima primaria è necessario che il genitore o chi ne fa le veci deve procedere collegandosi on line sulla Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) dove trovano il modulo di domanda da compilare e i relativi allegati. Per accedere comunque è necessario avere uno dei seguenti credenziali SPID, CIE, CNS o Eidas.
Nel caso in cui un genitore dovesse trovare difficoltà a seguire la procedura on line, o dovesse essere privo della strumentazione informatica, può rivolgersi alla segreteria della scuola prescelta che provvederà ad aiutarlo nella procedura per l’iscrizione.
Possono iscriversi alla prima primaria i bambini e le bambine che compiono i sei anni di età entro il 31 dicembre del 2025, o nel caso in cui il genitore dovesse decidere di iscrivere il figlio/figlia anticipatamente alla scuola primaria, lo può fare a condizione che compiono sei anni di età entro il 30 aprile dell’anno scolastico di riferimento, quindi entro il 30 aprile del 2026.
Si parla moltissimo di femminicidi, dopo che questo tragico fenomeno ha colpito due ragazze di…
Da Salvatore Nocera riceviamo e con piacere pubblichiamo Il Tribunale Civile di Marsala, con ordinanza…
Oggi, venerdì 4 aprile, si svolge un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e…
L’anno scolastico si avvia alla conclusione e con esso anche i preparativi per l’Esame di…
I regolamenti scolastici sono documenti fondamentali per ogni Istituzione, in quanto costituiscono un insieme di…
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…